POLITICA
A imbrattare i cartelloni di Marchesi è stata una consigliera comunale di sinistra!
"Alla fine “l’artista" si è fatta beccare in flagrante", racconta il presidente dell'UDC. "Si tratta di una mamma, consigliera comunale e ora sostenitrice e firmataria della lista "Tresa Sostenibile". Chiederà i danni (da dare in beneficenza)

TRESA - Una decina di cartelloni, quasi la metà di quelli esposti, rovinati. In uno in particolare Piero Marchesi prendeva le sembianze di Hitler. Il presidente dell'UDC e sindaco del paese non ha voluto toglierli, per lanciare comunque un messaggio elettorale. E a pochi giorni di distanza dalla scoperta, ecco la sorpresa.

Marchesi era convinto che qualcuno della sinistra si organizzasse di notte per danneggiare i cartelloni. "Alla fine “l’artista” che ha imbrattato e pasticciato i miei cartelloni elettorali si è fatta beccare in flagrante", racconta.

Colpo di scena: "Si, proprio una donna. Una mamma di Sessa, Consigliera comunale di sinistra". Ora è sostenitrice e firmataria della lista di sinistra “Tresa Sostenibile” (nome noto alla redazione).

"All’invidia e all’intolleranza non so se ci sia rimedio, forse quando sarà chiamata a ripagare i cartelloni (somma che devolverò in beneficenza) capirà di essere stupida. Le persone aperte, intelligenti e tolleranti combattono l’avversario politico con le idee e le opinioni, non con la vigliaccheria", conclude Marchesi.

Correlati

POLITICA

Le brutture della politica. Da Marchesi trasformato in Hitler ai giovani presi di mira sino alle lettere anonime

02 APRILE 2021
POLITICA

Le brutture della politica. Da Marchesi trasformato in Hitler ai giovani presi di mira sino alle lettere anonime

02 APRILE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

TresaSostenibile replica: "Noi non c'entriamo con i cartelloni rovinati. Accusarci è una doppia violenza"

POLITICA

"L'UDC il partito più vicino al nostro settore"

POLITICA

"Difendere la Svizzera libera dalle città rosso-verdi!"

POLITICA

Gobbi: "Correremo con l'UDC. Zali e io ci saremo". Marchesi: "Non c'è un accordo"

POLITICA

Nel 2016 partecipò a una manifestazione fascista con la divisa delle SS, ora è candidata Marchesi: "Non può rappresentarci"

CANTONALI 2023

Nuova proiezione, Zali dovrebbe spuntarla su Marchesi

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025