POLITICA
Un plebiscito per il no all'iniziativa 99%
A livello nazionale il no ha vinto in tutti i Cantoni. A opporsi il 64,9% dei cittadini svizzeri e il 66,5% dei ticinesi

BERNA - Netto il no nazionale all'inziativa denominata 99%, il cui titolo ufficiale era "Sgravare i salari, tassare equamente il capitale": 64,9% dei cittadini votanti ha detto no, l'oggetto è stato bocciato in tutti i Cantoni.

In Ticino il no ha vinto col 66,5% dei voti.

Per quanto riguarda i maggiori comuni, il no ha prevalso ovunque: col 61,46% a Bellinzona, col 59,87% a Chiasso, col  58,07% a Locarno, col 68,84% a Lugano e col 66,9% a Mendrisio.

A dire sì sono stati solo Astano e Vallemaggia. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Anche le coppie omosessuali potranno sposarsi: il sì vince in tutti i Cantoni!

CRONACA

Stangata! La BNS non distribuirà utili ai Cantoni

CRONACA

Parmelin scrive ai Cantoni: "Come Confederazione agiremo quando l'avrete fatto voi"

CRONACA

Per togliere le misure, per Berna serve una copertura vaccinale del 93% per gli over 65 e dell'80% per chi ha tra i 18 e i 65 anni

POLITICA

L’UDC Ticino si muove a Berna e a Bellinzona "per frenare i frontalieri"

CORONAVIRUS

Covid, la maggioranza dei Cantoni per il "liberi tutti". O quasi...

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025