POLITICA
Anche le coppie omosessuali potranno sposarsi: il sì vince in tutti i Cantoni!
Il trend è stato chiaro sin da subito. A livello nazionale i consensi hanno raggiunti il 64,10%, in Ticino il 52,9%. I grandi Comuni si allineano, a Bedretto plebiscito per il no

BERNA - Sì più tirato che in altri Cantoni in Ticino per il matrimonio per tutti, che passa comunque col 52,9% dei voti. A livello nazionale la modifica costituzionale ha raccolto il 64,10% dei consensi, vincendo in tutti in Cantoni.

Il trend è rispettato nei grandi comuni. A Chiasso ha vinto il sì, col 56,35% dei voti, a Bellinzona hanno detto sì il 55,67% di coloro che hanno votato. Sì anche a Lugano con un risicato 51,4%, a Locarno invece col 55,19%. A Mendrisio si impongono ancora i favorevoli col 52,34%.

Un record è rappresentanto dal 75% di no a Bedretto. 

Correlati

POLITICA

Speziali: "Ha prevalso lo spirito liberale. Il matrimonio per tutti rispecchia una nuova realtà sociale"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Speziali: "Ha prevalso lo spirito liberale. Il matrimonio per tutti rispecchia una nuova realtà sociale"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Il matrimonio per tutti stravincerebbe alle urne

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Il matrimonio per tutti stravincerebbe alle urne

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Locarno, il Municipio: "Ecco perché abbiamo rimosso la bandiera del 'matrimonio per tutti'"

13 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Locarno, il Municipio: "Ecco perché abbiamo rimosso la bandiera del 'matrimonio per tutti'"

13 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Marchesi: "Irrispettosa la violazione sull'imparzialità rispetto a un oggetto in votazione di Locarno e Arogno"

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Marchesi: "Irrispettosa la violazione sull'imparzialità rispetto a un oggetto in votazione di Locarno e Arogno"

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Locarno contro le discriminazioni, Arogno per il Matrimonio per tutt*: ecco le bandiere arcobaleno

06 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Locarno contro le discriminazioni, Arogno per il Matrimonio per tutt*: ecco le bandiere arcobaleno

06 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino promuove la legge Netflix, verso il sì anche a livello nazionale

POLITICA

Senza storia: tre sì, sia in Ticino che in Svizzera

CRONACA

Stangata! La BNS non distribuirà utili ai Cantoni

POLITICA

L’UDC Ticino si muove a Berna e a Bellinzona "per frenare i frontalieri"

CRONACA

Parmelin scrive ai Cantoni: "Come Confederazione agiremo quando l'avrete fatto voi"

CORONAVIRUS

Covid, la maggioranza dei Cantoni per il "liberi tutti". O quasi...

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025