EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI
Ghiaccio, musica e spettacoli: Locarno si anima con “Winterland”
Dal 24 novembre al 7 gennaio Piazza Grande si immergerà in un’atmosfera magica: pattinaggio, mercatini, proiezioni e concerti live: da Umberto Tozzi agli Eiffel 65, dai Nomadi a Marco Marini. Ecco il programma  
TiPress/Samuel Golay

LOCARNO - Dal 24 novembre al 7 gennaio Locarno si animerà grazie a Winterland. Su Piazza Grande calerà un’atmosfera magica, con le coinvolgenti proiezioni immersive dello spettacolo “I pescatori di stelle”. Ogni palazzo farà da sfondo a un racconto dal sapore locale ma dal respiro universale, e la storia di Irene non mancherà di coinvolgere ed emozionare grandi e piccini.

Winterland sarà un luogo di incontro e di divertimento, grazie ai diversi punti gastronomici e al ricco programma di intrattenimento. Rendere felici persone di ogni età e dai diversi interessi è l’obiettivo delle proposte, quasi tutte a ingresso gratuito: l’Ice Toboga (scivolo di ghiaccio con gommoni), la pista di pattinaggio, l’atelier per i più piccoli, il mercatino, il Winterland Pavillon con il suo grande palco visibile da buona parte della piazza, su cui si alterneranno concerti live e dj set, e molto altro ancora.

Diversi i nomi importanti che saranno a Locarno: da Umberto Tozzi agli Eiffel 65, dai I Nomadi a Marco Masini e Il Pagante, solo per citarne alcuni. Ampio spazio verrà dato anche ad artisti locali, mentre il mercatino di Natale proporrà prodotti di artigianato e prelibatezze del territorio.

Per organizzare una manifestazione così importante in poco tempo è stato fondamentale agire in collaborazione con tutti gli attori del territorio. A partire dalla Città, il cui appoggio è stata la prima garanzia di successo. Importanti sono stati anche la fiducia ricevuta da subito da Ascona-Locarno Turismo, con il presidente Aldo Merlini, il suo consiglio di amministrazione e il direttore Fabio Bonetti, e il supporto delle Banche Raiffeisen del Locarnese e Valli, rappresentate da Giovanni Caroni.

Il cuore pulsante del progetto è stata la sinergia nata all’interno del PalaCinema. Le proiezioni immersive sono il frutto del lavoro curato dal laboratorio CISAlab, guidato dal suo responsabile Davide Grampa. Degna di nota anche la partecipazione attiva dell’Associazione Gastro&Commercio Locarno.

Winterland aprirà i battenti venerdì 24 novembre alle ore 16.00; durante la serata si esibiranno sul palco del Pavilion i Gemelli Diversi, mentre sabato sarà il turno degli idoli locali Sgaffy. Tutte le performance sono gratuite.

 Per il programma completo e le date dei concerti visitare il sito

 

Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

La magia del Natale a Lugano. Badaracco: "Con la pista di ghiaccio, esperienza unica"

CRONACA

LaPosta, una nuova filiale per Piazza Grande a Locarno

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Notte Bianca a Locarno, sabato 11 giugno l'atteso ritorno

CRONACA

Nasce Winterland San Bernardino: la magia del Natale illumina la montagna

TRIBUNA LIBERA

Winterland, un laboratorio di innovazione per Locarno

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025