EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI
La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina
La ferrovia Vigezzina-Centovalli è pronta ad accogliere i viaggiatori nella sua veste invernale, regalando scorci mozzafiato e atmosfere natalizie uniche

LOCARNO – Dopo il successo del Treno del Foliage, che in poche settimane ha trasportato diverse migliaia di passeggeri, la ferrovia Vigezzina-Centovalli è pronta ad accogliere i viaggiatori nella sua veste invernale, regalando scorci mozzafiato e atmosfere natalizie uniche. La storica linea che collega Locarno a Domodossola è il mezzo ideale per raggiungere il mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore.

Dal 6 all’8 dicembre si svolgerà il mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore, divenuto negli anni un punto di riferimento per la regione grazie alla qualità delle esposizioni - oltre 200 - e all’atmosfera suggestiva del borgo. Per facilitare la partecipazione, la ferrovia Vigezzina-Centovalli propone un biglietto speciale di andata e ritorno in seconda classe con posto a sedere riservato. La tariffa per adulti è di 23 franchi, per i ragazzi dai 6 ai 16 anni di 11.50 franchi.

I bambini fino a 6 anni viaggiano gratuitamente; nel caso occupino un posto è prevista una tariffa di 5 franchi. Tutte le informazioni e la possibilità di prenotare sono disponibili sul sito ufficiale vigezzinacentovalli.com

Viaggiare in treno verso i mercatini rappresenta anche un modo per godersi con tranquillità il paesaggio invernale della Valle Vigezzo e delle Centovalli, che in questa stagione si presenta nella sua forma più silenziosa e suggestiva.

Potrebbe interessarti anche

IN VETRINA

Viaggiare verso il Natale: mercatini e panorami incantati

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Caccia al tesoro con omicidio sulla Centovallina: la carica degli 800 detective

CRONACA

Centenario Vigezzina-Centovalli: un successo verso nuovi orizzonti

In Vetrina

IN VETRINA

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025