IL BLOG DI DON GIANFRANCO
Don Feliciani: “La morte è l’ultima parola sull’uomo, o c’è dell’altro?”
"L’interrogativo è cruciale perché non riguarda solo il dramma ultimo della morte, ma tocca inevitabilmente anche il senso che si decide di dare ad ogni istante dell’esistenza"

di Don Gianfranco Feliciani

In questi giorni, cercando di reagire, con un po’ di audacia provocatrice, all’estrema facilità con la quale la gente si augura “Buona Pasqua”, mi sono proposto di salutare tutti in questo modo: “Buona Pasqua, Gesù è risorto”.
Ebbene, insieme all’accoglienza rispettosa dell’affermazione “Gesù è risorto”, non vi dico quanto imbarazzo ho notato nelle persone che ho incontrato. Certo, tutti erano al corrente del fatto che Gesù è risorto proprio a Pasqua, ma sentire ad ogni augurio l’aggiunta “Gesù è risorto” appariva quanto mai insolito, strano e addirittura... fuori luogo.

Ma il più bello è accaduto quando ho incontrato l’amico Pierino. Anche a lui ho rivolto lo stesso augurio: “Buona Pasqua, Gesù è risorto.” E lui, sorridendo, ha risposto: “Caro don, tu hai sempre voglia di scherzare!”
Dapprima prorompiamo entrambi in una sonora risata, poi, seduti a un bar, cominciamo a discutere piuttosto animatamente. Alcune persone si aggiungono a noi...

La discussione, dal tono molto “laico”, si fa più che mai interessante. Emerge subito la prima e inevitabile domanda: “Ma Gesù sarà davvero risorto, o è solo una bella favola?”
Ma poi la domanda si fa personale: “La morte è l’ultima parola sull’uomo, o c’è dell’altro?”

I pareri divergono, ma l’interrogativo interpella e inquieta tutti, e qualche conclusione bisogna pur tirarla alla fine: “Questa vita che adesso viviamo è degna o no di essere vissuta?”
L’interrogativo è cruciale perché non riguarda solo il dramma ultimo della morte, ma tocca inevitabilmente anche il senso che si decide di dare ad ogni istante dell’esistenza.

Insomma, se la morte è la fine di tutto, allora anche una vita che durasse cent’anni sarebbe priva di significato e tutt’altro che spensierata, perché totalmente segnata dallo spauracchio della morte. Siamo tutti d’accordo!

Non vado oltre e non voglio fare la predica a nessuno. La predica la fa già il nostro cuore, quando con umiltà e onestà gli prestiamo ascolto.

Buona Pasqua a tutti, Gesù è risorto!

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Don Feliciani: "Il significato della Domenica delle Palme"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: “L’Anno Santo e... l’Indulgenza Plenaria”

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

"La Speranza è una questione di vita o di morte"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: nel grembo di una donna due bebé dialogano tra loro!

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Riflessioni per i giorni dei defunti: "Quale speranza per il tempo dell'uomo?"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

L’Anno Santo e... l’Indulgenza Plenaria

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025