IL BLOG DI DON GIANFRANCO
Gaza, quei bambini uccisi mentre erano in fila per l'acqua
Don Feliciani: " Ma cresce il dissenso nella popolazione. Israele schiera i riservisti per l’invasione, ma più di trecento rispondono no”

di Don Gianfranco Feliciani

Continua il martirio di Gaza: a tutt’oggi le vittime sono più di 63.000, quasi tutti civili, moltissimi i bambini. Qualche giorno fa un drone israeliano ha ucciso nove palestinesi, sette erano bambini, in fila per l’acqua. Ma cresce il dissenso nella popolazione. Israele schiera i riservisti per l’invasione di Gaza, ma più di trecento rispondono “no”. Sono 367 su 40.000 gli uomini e le donne che non si sono presentati davanti al proprio comandante, certamente una piccola minoranza ma non “un rischio inutile” come qualcuno cinicamente ha dichiarato, perché rappresentano ormai la maggioranza della popolazione. È comunque il più forte “signornò” pronunciato dal 7 ottobre.

Comincia così il loro manifesto: “Ci rifiutiamo di prendere parte a questa guerra illegale. Resistiamo al tentativo di Netanyahu di sacrificare tutto per la propria sopravvivenza politica... Questa guerra mette inutilmente a rischio la vita degli ostaggi e dei soldati, crea spaccature nella società e una macchia perenne sul nome di Israele”.

Colpisce l’espressione “una macchia perenne sul nome di Israele”. Una macchia proprio su quel popolo che nella storia ha sofferto più di ogni altro... 6 milioni di ebrei furono trucidati dalla follia nazista durante la seconda guerra mondiale. Fu un genocidio, fu un Male assoluto! Ma ora è come se in quel sanguinoso 7 ottobre 2023 voluto da Hamas, che fece 1.200 vittime, Israele veda il ritorno di quel Male e voglia reagire con la stessa inaudita violenza.

Come si esce da questa trappola mortale dell’odio e della vendetta? Cominciando dal pianto delle povere vittime innocenti. Soprattutto dal pianto dei bambini! Dei bambini di entrambi gli schieramenti, perché i bambini piangono e muoiono senza odiarsi. “Abbiamo tutti bisogno di piangere per ritrovare la via della pace”, disse papa Francesco a Lampedusa, nella sua prima visita fuori Roma. Piangere è umano, anzi è divino!

“Quando Gesù fu vicino a Gerusalemme, alla vista della città pianse su di essa dicendo: ‘Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, quello che porta alla pace! Ma ora è stato nascosto ai tuoi occhi’” (Luca 19,41-42).

Tags

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025