ELEZIONI FEDERALI 2019
La proposta di Alfonso Tuor: "La Banca Nazionale dovrebbe distribuire dei soldi alla popolazione"
“Si profila una nuova crisi, che a mio parere sarà più grave di quella del 2009”. Il giornalista Alfonso Tuor, intervistato nell’ambito dell’ultima puntata di Matrioska, ha tracciato un’analisi sulla situazione economica nazionale

MELIDE - “Si profila una nuova crisi, che a mio parere sarà più grave di quella del 2009”. Il giornalista Alfonso Tuor, intervistato nell’ambito dell’ultima puntata di Matrioska, ha tracciato un’analisi sulla situazione economica nazionale. E ha aggiunto che la banche centrali possono finanziare l’economia, invece di continuare a dare soldi solo alle banche e ai mercati finanziari, soprattutto quanto l’economia si contrae. Poi ha messo sul tavolo una proposta shock: la Banca Nazionale dovrebbe anche distribuire dei soldi alla popolazione, cifrando questo contributo in 10'000 franchi a famiglia. “Non è una follia quella che sto dicendo”.

Sarebbe un falso incentivo, per Marco Romano, candidato al Nazionale per il PPD. Il compito della Banca Nazionale non è fare assistenza, gli ha fatto eco Giovanni Merlini, candidato agli Stati per il PLR. In linea di principio sono d’accordo, ha commentato invece Franco Cavalli, candidato al Nazionale per Verdi e Sinistra Alternativa: “La Banca Nazionale ha riserve stratosferiche”. Caustico, e contrario, infine, Paolo Pamini, candidato UDC: “Se vogliamo scatenare una guerra civile questo è il sistema migliore”. GUARDA IL VIDEO.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Adesso si cambia! La situazione è drammatica, vogliamo un Ticino a statuto speciale"

CRONACA

L'allarme del medico: "Situazione grave. La popolazione non è cosciente"

MEDIA

"Cattivisti contro buonisti" e "Sempre più poveri". Questa sera a Matrioska una puntata da non perdere!

CRONACA

Da stasera torna Matrioska. I temi: la presidenza di Marco Chiesa e la libera circolazione

ECONOMIA

Prestiti subito, senza lungaggini e disponibili in pochissimo tempo: ecco il pacchetto della Confederazione

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025