TRIBUNA LIBERA
Riduzione unilaterale del tasso di conversione, "non siamo d'accordo"
Il Collegio dei docenti del Centro Professionale di Trevano: "Ci opponiamo al taglio del tasso di conversione delle rendite del 2° pilastro prospettato dal Governo"

Il Collegio dei docenti del Centro Professionale di Trevano, in occasione del Plenum di inizio anno scolastio, ha manifestato la sua ferma intenzione di opporsi al taglio del tasso di conversione delle rendite del 2° pilastro prospettato dal Governo ticinese e intende ricorrere a tutti gli strumenti in suo potere, affinché nessuna misura pensionistica peggiorativa venga decisa, votata e introdotta senza un’adeguata e commisurata azione compensativa.

L’ennesima decurtazione andrebbe, di fatto, a modificare le condizioni salariali di tutti gli affiliati all’Istituto di Previdenza del Canton Ticino (IPCT) e, come già lucidamente evidenziato da analoghe prese di posizione, il ricorso a questa misura rappresenterebbe un’ulteriore modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.

Il Collegio docenti del Centro Professionale Tecnico di Lugano-Trevano ci tiene a precisare che la sua rivendicazione non è settoriale e non è dunque volta a sottolineare esclusivamente il deterioramento delle condizioni salariali, previdenziali e professionali degli operatori scolastici del Canton Ticino (ampiamente documentate in questi ultimi 30 anni), ma va estesa a tutti gli impiegati dell’Amministrazione cantonale che, al pari di quest’ultimi, si impegnano quotidianamente per garantire un servizio puntuale, efficiente e di qualità alla comunità.

Per tutti la riduzione del tasso di conversione andrebbe a sommarsi al taglio del 20% alle rendite votato meno di 10 anni fa e, all’atto pratico, ciò renderà impossibile per i dipendenti statali raggiungere in futuro il massimo dell’anzianità contributiva, creando vulnerabilità finaziaria durante la pensione. L’assemblea dei docenti del CPT ritiene inaccettabile questo modo di procedere e ribadisce pertanto la sua risoluta volontà di opporvisi, sostenendo e appoggiando qualsiasi iniziativa volta ad evitare ogni riduzione del tasso di conversione che non sia accompagnata da eque e proporzionate misure compensatorie.

Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Questa sera a Matrioska "Scuole in sciopero"

POLITICA

Cassa pensioni, ecco le misure del Governo. L'MPS: "Poco convincenti"

POLITICA

L’MPS sostiene lo sciopero in difesa di pensioni e salari dei dipendenti pubblici

POLITICA

"Non sono pensioni da Rolls Royce!". Tutti insieme appassionatamente a difesa delle rendite pubbliche

POLITICA

Ghisletta: "A chi importa della pensione della nostra “maestra”?"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025