TRIBUNA LIBERA
Martinenghi e il preventivo: "Tatticismi pre-elettorali e partiti benvolenti verso il proprio elettorato"
Secondo il vicepresidente liberale il lunghissimo dibattito sui conti del Cantone ha "mostrato i limiti della nostra politica", parlando di "colpi da teatro per emendamenti a effetto e sicuramente poco coraggiosi ma populisti"

di Emilio Martinenghi*

Prendo spunto dall’interessante editoriale del direttore della Regione apparso il 7 febbraio. Apprezzabile a mio avviso un messaggio di politica economica, di analisi - così mi piace pensare - anche fiduciosa sul nostro futuro. In parte, dunque, distanziandomi - con una certa sfumatura - da una lettura stretta, seppur molto seria e competente, della gestione finanziaria governativa. In particolare mi riferisco al debito pubblico, di cui troppo spesso non si considera l’utilità finalizzata agli investimenti ponderati e anticipatori di bisogni del paese. Nello stesso editoriale il direttore Ritzer porta un critica, su cui invece dissento, alla capogruppo PLRT.

Il dibattito in Gran Consiglio sul preventivo 2024 ha mostrato i limiti della nostra politica e di tutti i partiti in un’arena da spalti divisi e lontani e intriso di tatticismi pre-elettorali e benevolenti verso il proprio elettorato.

Questo il messaggio importante, a mio avviso, del richiamo della capogruppo Alessandra Gianella nel suo intervento con la metafora dello schianto da evitare per questa politica parlata e compiacente e, se non peggio, assente, di cui hanno dato prova molti rappresentanti del popolo. Con colpi da teatro per emendamenti ad effetto e sicuramente poco coraggiosi, ma sicuramente populisti e da richiamo all’urlo della piazza, addirittura da un partito non di sinistra. Complimenti alle donne PLRT, penso a Natalia Ferrara, Simona Genini ed alla stessa Alessandra Gianella, sindacalista la prima, membro di un sindacato al seconda e capogruppo la terza, capaci di assumere posizioni scomode, distanziandosi anche da un proprio elettorato di appartenenza.

La dignità dei nostri funzionari pubblici non si misura unicamente con un 2% di contributo come la sinistra e il Centro (?) in particolare, hanno abilmente veicolato. Dignità è rispetto personale e capacità di confronto e coraggio di chiedere anche, se necessario come lo è stato, un sacrificio  mirato e limitato, di cui poi responsabilmente sentirsi riconoscenti e, nel caso, debitori.

Ogni decisione va rispettata e le posizioni comprese secondo i diversi punti di vista. A volte però anche questa empatia di posizione si schianta, li sì, quando il parlamento non avvalla una misura di contenimento dei sussidi di cassa malati limitata a beneficiari con reddito prossimo ai fr 160’000 annui, come proposto da Simona Genini e cofirmatari PLRT.

*vicepresidente PLRT

Correlati

POLITICA

I sindacati: "Se non ci ascoltate, sarà sciopero!"

30 GENNAIO 2024
POLITICA

I sindacati: "Se non ci ascoltate, sarà sciopero!"

30 GENNAIO 2024
POLITICA

Preventivo 2024, il PS: "Vittoria sui premi di cassa malati, ma nel complesso resta inaccettabile"

23 GENNAIO 2024
POLITICA

Preventivo 2024, il PS: "Vittoria sui premi di cassa malati, ma nel complesso resta inaccettabile"

23 GENNAIO 2024
POLITICA

Questa sera a Matrioska “i conti non tornano”

23 GENNAIO 2024
POLITICA

Questa sera a Matrioska “i conti non tornano”

23 GENNAIO 2024
POLITICA

Preventivo 2024, la Lega: "Usciamo dal caos con parziale soddisfazione"

23 GENNAIO 2024
POLITICA

Preventivo 2024, la Lega: "Usciamo dal caos con parziale soddisfazione"

23 GENNAIO 2024
POLITICA

Preventivo, gioco a scacchi. Per Lega e Centro no ai tagli dei sussidi di cassa malati

19 GENNAIO 2024
POLITICA

Preventivo, gioco a scacchi. Per Lega e Centro no ai tagli dei sussidi di cassa malati

19 GENNAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Simona Genini: "Idee e persone: l’antidoto per superare gli ostacoli"

In Vetrina

IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025