TRIBUNA LIBERA
Fabio Schellmann si smarca dal PLR: "Sì alla 13esima AVS"
"Spesso i partiti nazionali sono staccati dalla quotidiana realtà della popolazione non percependone le difficoltà e le esigenze"
TiPress/Elia Bianchi

Di Fabio Schnellmann *

Pur essendo un paese ritenuto “ricco”, siamo al 3° posto al mondo nel PIL pro capite, in Svizzera abbiamo ancora tante, tantissime persone che fanno fatica. E la fascia più colpita da tante difficoltà è proprio quella delle persone al beneficio della pensione.

Il prossimo 3 marzo saremo proprio chiamati ad esprimerci su 2 temi riguardanti, appunto, l’AVS.

Nella prima, si tratterà di decidere se concedere o meno una 13° rendita mensile per tutti mentre nella seconda si intende garantire a lungo termine il finanziamento dell’AVS tramite l’innalzamento dell’età di pensionamento.

Chiede, in una prima fase, di aumentare progressivamente l’età di pensionamento per entrambi i sessi a 66 anni entro il 2033 e, in seguito, di adeguarla in funzione della speranza di vita media. In base all’aumento di quest’ultima, l’età di pensionamento si innalzerebbe dunque automaticamente

Evidentemente, per poter finanziare la prima proposta bisogna pur concedere qualcosa e l’eventuale alzamento dell’età di pensionamento va seriamente considerato. In Svizzera, negli ultimi anni, la prospettiva di vita è aumentata di quasi 5 anni per gli uomini 77-82 e di 3 per le donne 83-86. Spesso i partiti nazionali sono staccati dalla quotidiana realtà della popolazione non percependone le difficoltà e le esigenze. E il nostro Cantone è fra quelli che soffre maggiormente.

Gli affitti aumentano, le casse malati aumentano, i quotidiani costi della vita aumentano mentre le rendite del 2° pilastro non garantisco purtroppo più utili come in passato. È quindi giunto il momento di riconoscere, a chi ha lavorato e prodotto per una vita, un piccolo ma significativo aiuto. Quindi un sì convinto alla 13° AVS ma per ricalibrare i conti e garantire una solida struttura è giusto adottare contromisure e quindi un altrettanto si convinto all’iniziativa sulle pensioni.

* deputato PLR in Gran Consiglio

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Svizzeri, gente sana… ma non troppo

ECONOMIA

Pensionamento anticipato, la fine di un sogno

POLITICA

I Giovani Liberali tornano a raccogliere firme per l'AVS. "Ci assumiamo la responsabilità di uno dei problemi più urgenti del nostro tempo"

POLITICA

Le Verdi liberali: “Riforma AVS, per noi giovani donne una necessità”

CRONACA

SÌ Alla Vita, 252 bambini abortiti in Ticino nel 2021: “Non siamo gli Stati Uniti d’America”

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025