TRIBUNA LIBERA
Lorenzo Quadri promuove le targhe personalizzate: "Più soldi per i Cantoni"
Questo approccio è già conosciuto da molti anni in Germania e Austria a piena soddisfazione tanto dei cittadini che possono così ulteriormente personalizzare il loro veicolo, che delle autorità che possono beneficiare di maggiori entrate

di Lorenzo Quadri (mozione presentata al Consiglio federale) *

I cantoni di Berna e Zurigo sono prossimi all’esaurimento dei numeri di targa disponibili per gli autoveicoli. Attualmente vengono emesse targhe di controllo esclusivamente con numeri (1-999'999) e questo sia per ragioni storiche, sia per ragioni legali. Appare evidente che nel prossimo futuro non sarà più possibile limitarsi all’utilizzo di cifre, ma sarà imprescindibile allargare a combinazione alfanumeriche per poter garantire un ventaglio sufficiente di combinazioni, a fronte della richiesta di autoveicoli da immatricolare.

Ciò comporterà dunque, giocoforza, un adeguamento dell’attuale sistema. Questo fatto apre a un’opportunità, sia per i cittadini sia per le autorità, poiché permetterebbe di introdurre le cosiddette “vanity plates”. La passione per i numeri di targa “speciali” è già oggi una realtà molto diffusa in Svizzera e non solo.

Numerosi Cantoni offrono la possibilità ai propri Cittadini di acquistare, tramite asta o a prezzi fissi, dei numeri di targa particolari e tutti hanno letto di prezzi d’acquisto importanti per i numeri più bassi, con i record che superano anche i 100'000 fr. Appare evidente che, se ne venisse data la possibilità, lo stesso interesse, se non addirittura superiore, sarebbe dato anche per delle targhe personalizzate (ad esempio con nomi propri, parole o sigle). Questo approccio è già conosciuto da molti anni in Germania e Austria, come pure in numerose altre nazioni, a piena soddisfazione tanto dei cittadini che possono così ulteriormente personalizzare il loro veicolo, che delle autorità che possono beneficiare di maggiori entrate da parte di coloro che sono disposti a spendere somme importanti per una targa personalizzata.

A fronte della difficile situazione finanziaria in vari Cantoni (ma pure a livello federale) e considerato che una simile apertura non presenta particolari criticità, si ritiene importante cogliere quest’opportunità di incremento degli introiti. Per ragioni di prudenza, si potrebbe delegare il controllo delle combinazioni alfanumeriche da vietare ai singoli Cantoni, registrando a livello federale un semplice divieto generale di scegliere delle combinazioni contrarie ai buoni costumi, o che esprimano messaggi discriminatori o offensivi.

* consigliere nazionale Lega

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lorenzo Quadri: "Abolire la Commissione federale contro il razzismo"

TRIBUNA LIBERA

Lorenzo Quadri: "Un inaudito attacco al federalismo"

POLITICA

Cassa malati pubblica, Lorenzo Quadri: “Un'ipotesi che è tempo di rivalutare”  

POLITICA

Sfratti di svizzeri in favore di rifugiati, Lorenzo Quadri: “Situazione inaccettabile”

POLITICA

30 all’ora a Lugano, Lorenzo Quadri: “Tutti a firmare il referendum!”

POLITICA

Frontalieri in eccesso: "Tutelare il mercato del lavoro ticinese"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025