TRIBUNA LIBERA
Il Sass Café a Mario Mantegazza: "Prometto continuità e rispetto per un simbolo di Lugano"
L'imprenditore ticinese conferma: "A Guido ho promesso di riprendere la sua attività con il dovuto rispetto e con la garanzia del mantenimento di tutto il personale da lui assunto"

*Di Mario Mantegazza

In reazione all’articolo apparso in data 11.11.2025 sul Corriere del Ticino, confermo di aver siglato con Guido Sassi l’accordo per rilevare, a partire dal 1.1.2026, la società Sasscafé 2 SA di Lugano. Dopo il rilancio del Federale (oggi FEDERALE 1855) e dopo aver trasferito nel medesimo palazzo anche il Ristorante META che, nonostante il cambio di location e dello Chef, ha appena ricevuto la riconferma della prestigiosa Stella Michelin, saluto l’arrivo in famiglia del Sass Café, cresciuto dal 2002 grazie all’autorevole guida di Guido Sassi.

Era suo esplicito desiderio lasciare il suo ristorante nelle mani di un luganese che potesse garantire la continuità del suo progetto e si è impegnato davvero a fondo nel coinvolgermi e convincermi con le sue visioni. Guido è un amico di sempre e un maestro nel contesto del difficile mondo della ristorazione. A lui ho promesso di riprendere la sua attività con il dovuto rispetto e con la garanzia del mantenimento di tutto il personale da lui assunto.

Piazza della Riforma era il mio campo di giochi da bambino e di crescita da ragazzo, e il luogo dove operavano mio nonno Vittorio Vanini e suo fratello Sandro che furono proprietari dei locali allora chiamati Federale e Piccolo Federale. Oggi quelle due realtà tornano di fatto in famiglia e, insieme a tutto il mio team, ne avremo profonda cura. Furono loro a contribuire in modo determinante a fare Piazza il “salotto” di Lugano, lanciando, fra le varie iniziative, il GP Vanini di ciclismo e il concorso “pittori in Piazza”.

Da oggi toccherà a me, alla mia famiglia e a tutto il nostro team il compito di infondere in questo luogo di socialità, incontri e convivialità, nuove energie che possano trasmettere l’identità e le radici di questa meravigliosa Città. L’accoglienza è il nostro mestiere e ospitare persone e aziende provenienti da tutto il mondo è un privilegio. Ci sono realtà che in ogni caso devono continuare a rappresentare e difendere l’identità della nostra bellissima Città.

*Imprenditore 
 
 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Si è spento Sergio Mantegazza

In Vetrina

IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025