Prezzo:

Venerdì 22 | 20.15

Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola, del ragnetto Eugenio e del moscerino

Spettacoli

Mendrisiotto

Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola,
del ragnetto Eugenio
e del moscerino che voleva vedere il mondo e che rese tutti felici

con Annalisa Arione, Alberto Branca e Dario de Falco
produzione Compagnia Arione de Falco

durata 50 minuti
da 5 anni


Nicola è un orso enorme che ama leggere, Eugenio è un ragnetto piccolino e velocissimo. Vivono nella città di Città che è un posto dove tutto corre in modo frenetico ma ordinatissimo, dal traffico alla fila di carrelli del supermercato. Agli abitanti di Città Nicola fa un po’ paura: è grande, grosso, potrebbe fare loro del male. Agli abitanti di Città anche Eugenio fa un po’ paura: ha otto occhi, le zampe lunghe e s’infila dappertutto: vorrebbero tutti schiacciarlo. Gli abitanti di Città non conoscono bene né Nicola né Eugenio, eppure ne sono spaventati. Anche Nicola ed Eugenio hanno un po’ di paura l’uno dell’altro e, quando si trovano costretti a vivere nella stessa casa, anche a causa delle loro diverse dimensioni, per un po’ mantengono le distanze. Piano piano però imparano a conoscersi per davvero, la paura scompare e lascia il posto all’amicizia, alla condivisione e alla cura: Eugenio e Nicola, insieme, non si sentono più soli e si prendono cura l’uno dell’altro.

Tra una chiacchiera prima di addormentarsi e una deliziosa cena cucinata insieme, un giorno in casa con loro compare un piccolo moscerino della frutta e tutto cambia. Il moscerino è entusiasta, curioso, rumoroso, dolcissimo e piccolissimo e darà inizio a una vera rivoluzione, portando scompiglio e nuovi orizzonti. Nicola ed Eugenio preparano per lui pranzi e cene, giocano al castello medievale e all’antico Egitto, si scattano fotografie, gli raccontano storie per dormire e si prendono cura di lui.

Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola, del ragnetto Eugenio e del moscerino che voleva vedere il mondo e che rese tutti felici è una storia tenera e spassosa sull’amicizia e la meraviglia dell’incontro, uno spettacolo divertente, che insegna a superare la diffidenza verso gli altri e ad abbracciare le differenze dei mondi che ci attraversano. Fra risate, sorprese e rivoluzioni gentili, lo spettacolo invita ad affrontare le avventure della vita con cuore aperto e occhi curiosi.

Info Evento

Venerdì 22 Agosto 2025
dalle 20.15

Indirizzo

Giardino Contessa

6864, Arzo

Contatti

Socials

Prevendita