Prezzo:
Sabato 15 | 17.00
Appuntamenti
Luganese
Incontro con Gianni Biondillo – La costruzione del potere. Perché l’architettura fascista non esiste (Marsilio editori, 2025)
Sabato 15 novembre 2025 – ore 17.00
Libreria Il Rifugio Letterario – Massagno
Dialoga con l’autore lo storico Leonardo Marchetti, Festival Echi di Storia
La Libreria Il Rifugio Letterario è lieta di ospitare Gianni Biondillo, una delle voci più originali e versatili della narrativa e della saggistica italiana contemporanea, in occasione della presentazione del suo nuovo libro La costruzione del potere. Perché l’architettura fascista non esiste (Marsilio Editori, 2025).
L’appuntamento è per sabato 15 novembre alle ore 17.00 presso la libreria di Massagno.
A dialogare con l’autore sarà Leonardo Marchetti, storico e fondatore del Festival Echi di Storia, realtà culturale ticinese che promuove il dialogo fra ricerca storica, memoria e attualità con cui Il Rifugio Letterario ha la fortuna di collaborare dall’anno scorso con grande interesse.
Il libro
Nel suo nuovo saggio, Gianni Biondillo – architetto, scrittore e docente – affronta con profondità e lucidità critica il tema del rapporto tra architettura e potere politico.
Con La costruzione del potere l’autore smonta l’idea di una presunta “architettura fascista”, invitando a riflettere su come i linguaggi del costruire siano sempre espressione di una società più complessa e contraddittoria del regime che li produce.
Tra analisi storica, racconto personale e riflessione etica, Biondillo esplora il Novecento italiano per interrogarsi su cosa resti oggi dell’eredità monumentale e simbolica di quell’epoca.
L’autore
Gianni Biondillo è nato a Milano nel 1966. Architetto di formazione, scrittore, saggista e sceneggiatore, ha unito fin dall’inizio la progettazione architettonica alla passione per la parola e il racconto.
Autore della fortunata serie noir dell’ispettore Ferraro (Guanda Editore), Biondillo è conosciuto per la sua capacità di intrecciare la città reale e quella interiore, mescolando indagine, memoria e riflessione sociale.
Oltre alla produzione narrativa, ha firmato numerosi saggi e articoli sul rapporto fra architettura, potere e identità urbana.
In questi giorni è in libreria anche con La tempesta perfetta e altre storie (Guanda, 2025), una raccolta di racconti che attraversano generi ed epoche – dal realismo al fantastico, dal noir alla memoria storica – confermando la sua scrittura come strumento di esplorazione del contemporaneo.
Leonardo Marchetti è docente e storico, fondatore e curatore del Festival Echi di Storia, dedicato alla divulgazione storica attraverso incontri, conferenze e collaborazioni con istituzioni culturali del territorio.
Il suo lavoro mira a rendere accessibile la ricerca storica, mettendo in relazione le narrazioni del passato con le sfide del presente.
Durante l’incontro, guiderà il dialogo con Gianni Biondillo intrecciando architettura, memoria e potere nella costruzione della città contemporanea.
Info Evento
Per tutti
Saturday 15 November 2025
dalle 17.00
Indirizzo
Il Rifugio Letterario
Via Battista Foletti n. 7
6900, Massagno
Contatti
Prevendita