Prezzo: 20 CHF
Sabato 15 | 20.30
Teatro
Luganese
Non bisognerebbe mai smettere di parlare di biodiversità. Moira Dellatorre, con la regia di Laura Rullo e il testo scritto a quattro mani, lo fa con entusiasmo, presentandoci colui che più di ogni altro elemento ha voce in capitolo, nel bosco: Humus.
Partendo dall’ultima glaciazione - laddove inizia il nostro racconto - fino ai giorni nostri, Humus è sempre esistito e, si spera esisterà sempre, cosa non scontata ai giorni nostri. Oggi egli è ancora tra noi arricchito dai residui che animali e vegetali gli concedono, e di quel generoso nutrimento regalato da un albero in decomposizione. Poi trasforma il tutto e ridona nuova vita. Alberi, insetti, piante, animali, microrganismi… In ognuno di loro c’è un po’ della sua essenza e lui ce li presenta con gioia, in un’esplosione di colori. Senza di lui, il bosco non esisterebbe, e forse nemmeno noi.
Humus ci invita ad aprire gli occhi per vedere il bosco nella sua interezza, dagli organismi più piccoli fino ai maestosi alberi. Ogni cosa che racconta, lui l'ha vissuta per davvero.
Suoni che arrivano da lontano, canti inediti, rumori della natura e personaggi bizzarri e reali, colorano questa originale pièce teatrale. Una voce fuori campo detta il Tempo cronologico di tutta la storia. Tempo che, si capirà, è anch'esso un personaggio, tanto latente quanto importante. Uno spettacolo in cui didattica e verità scientifiche sono al servizio del teatro, senza dimenticare poesia e divertimento.
Humus è uno spettacolo con già alle spalle svariati successi, sia in Ticino che oltre frontiera ed è in continua evoluzione. Progettato per essere presentato sia nel bosco che in teatro, in entrambi i casi è una pièce accattivante, che racconta con seria leggerezza la vita nel bosco, dal punto di vista dell'Humus stesso. È un elogio alla biodiversità, un omaggio alla terra dalla quale tutto nasce, ritorna e si trasforma.
Di e con Moira Dellatorre / Regia e collaborazione al testo Laura Rullo / Voce registrata Luca Falsaci / Aiuto alla coreografia Danila Massara / Musica Giuseppe Senfett / Suoni Moira Dellatorre
INFO E PRENOTAZIONI oltrelasiepe@tenaci.ch - 078 805 90 17
Info Evento
Saturday 15 November 2025
dalle 20.30
Indirizzo
Spazio Oltre la siepe
6900, Lugano
Contatti
Prevendita