CANTONALI 2023
Alessandro Ambrosoli: "Una scuola di management alberghiero nel Locarnese"
“È necessario raggiungere un equilibrio tra le competenze richieste sul mercato del lavoro e i bisogni delle imprese”

Di Alessandro Ambrosoli *

Secondo gli ultimi dati dell’Ufficio federale di statistica (UST) i settori dell’alberghiero, della ristorazione e dell’alta tecnologia sono i più toccati dalla carenza di manodopera, ma non sono gli unici. Se è vero che in certi settori il fenomeno sta registrando un leggero miglioramento dopo la pandemia, bisogna anche tenere in considerazione che “presto molti babyboomer andranno in pensione, lasciando un vuoto difficile da colmare con i soli nuovi arrivi sul mercato del lavoro”, come fa notare Giovanni Ferro-Luzzi, professore d'economia presso l'Alta scuola di gestione di Ginevra (intervistato da swissinfo).

Per ridurre questo deficit è necessario un cambiamento di prospettiva da parte dei datori di lavoro, che dovranno concedere migliori condizioni ai propri dipendenti, come un rafforzamento della formazione continua e una maggiore flessibilità, ad esempio attraverso modalità di lavoro ibride o da remoto. È necessario anche raggiungere un equilibrio tra le competenze richieste sul mercato del lavoro e i bisogni delle imprese.

Per quanto riguarda il settore in cui opero sarebbe interessante creare le condizioni per accogliere una scuola di management alberghiero nel Locarnese, vista la sua propensione turistica, dove formare giovani locali e attirare studenti dall’estero che potrebbero generare indotto e supportare i nostri hotel in alta  stagione nell’ambito di stage mirati nei vari settori dell’hôtellerie.

* candidato PLR al Gran Consiglio

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

"Cara politica ti scrivo", le richieste di AITI per la prossima legislatura

CRONACA

Alessandro Ambrosoli: "Il 'nuovo' Beach di Ascona, la mia candidatura e il coraggio di investire"

OLTRE L'ECONOMIA

Un forte impulso all’apprendistato

SUPSI NETWORK

AITI e SUPSI: allarme demografico, rischio deficit di manodopera in Ticino

CANTONALI 2023

"Le criticità dell’anticipo del tedesco"

CRONACA

Negoziati con l'UE, Vitta avverte: "Le soluzioni regionali devono trovare spazio"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025