CRONACA
"Espellete il bambino con la pistola!" Ma per il direttore è stata una bravata
"Voleva portare qualcosa di proibiti da far vedere ai suoi compagni, e si è reso progressivamente conto di quanto fosse grave la situazione", ha spiegato don Claudio Cacioli. Inoltre l'arma non è mai stata mostrata in pubblico
CRONACA

Follia pura! Un bambino di quinta elementare a scuola con una pistola

21 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Follia pura! Un bambino di quinta elementare a scuola con una pistola

21 FEBBRAIO 2019

LUGANO – Ha lasciato tutti di stucco la notizia che un ragazzino di quinta elementare fosse andato a scuola con una pistola vera, di tiro, seppur scarica. I proiettili che aveva con sé non corrispondevano all’arma.

Ma una di quelle munizioni è finita in mano a un compagno, e da lì si è scoperto tutto. Un fatto che non ha lasciato indifferenti i genitori dei piccoli allievi, tanto che qualcuno chiede misure severissime contro il colpevole, anche l’espulsione dall’Elvetico.
Ovviamente, una parte di responsabilità è anche della famiglia, e la Polizia dovrà chiarire tutte le fattispecie. 

I genitori sono stati convocati e il direttore della scuola ha spiegato che il ragazzino voleva solo fare una bravata. “Voleva portare qualcosa di proibito da far vedere ai suoi compagni. E da parte sua c’è stato un progressivo rendersi conto di quanto grave fosse la situazione. In ogni caso voleva essere una bravata”, spiega il direttore, don Claudio Cacioli al Corriere del Ticino, dove sottolinea che la pistola non è mai stata mostrata in pubblico. 

Il giovane protagonista è infatti, come prosegue, è un bambino di indole tranquilla e serena, che mai aveva dato problemi. 

Andrà punito? “Qualsiasi misura dovrà essere discussa con l’ispettorato delle scuole comunque, considerando che parliamo di un ragazzino di quinta elementare, credo prevalga un approccio pedagogico, piuttosto che punitivo”, è l’opinione del direttore.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non mandate a scuola vostro figlio? Rischiate una multa da 5'000 franchi"

CRONACA

Gruppo Corriere del Ticino, Alessandro Colombi nuovo direttore generale

CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

CRONACA

Fabio Pontiggia lascia la direzione del Corriere del Ticino

POLITICA

I genitori vogliono che venga trattato e chiamato come una bambina. "Alcuni compagni piangono, non dormono, vanno dallo psicologo"

POLITICA

Caso Mark, interviene Robbiani: "Ma il direttore della CSIA può fare il bello e il cattivo tempo?"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025