CRONACA
Un frontaliere: "Sono bravo, lavoro bene, cosa mi rimproverate? E la schiscetta..."
Lo sfogo di un lavoratore di oltre confine: "Se ho preso l’aumento é perchè sono bravo, al contrario di alcuni colleghi svizzeri che lavorano con me. Giusto premiare chi è bravo, no?"

BELLINZONA - A volte la conflittualità fra residenti e frontalieri c'è, non si può negare. E succede anche che sfoci in episodi poco carini. Un frontaliere ha voluto scrivere un messaggio alla pagina Facebook Rumors, chiedendo cosa gli viene rimproverato.

Ecco integrale, come spunto di riflessione:

"Sono un italiano frontaliere che si sente spesso insultato dagli svizzeri nazionalisti. 

Io lavoro senza imbrogliare nessuno, sono bravo nel mio lavoro e ho preso un aumento! Se ho preso l’aumento é perchè sono bravo, al contrario di alcuni colleghi svizzeri che lavorano con me.

Credo è giusto premiare il più bravo o no? Italiano o svizzero che sia.

Seconda e ultima cosa, sono uno di quelli che si fa preparare il cibo dalla moglie casalinga e mi porto la schiscetta con la pasta a mezzogiorno. Ma dove sta il problema? Vedo anche ticinesotti purosangue a portarsi la schiscetta! Poi perchè spendere 15 fr per un piatto di pasta quando la schiscetta mi sará costata al massimo 80 cents €!!! 

Sono bravo, risparmio e non faccio nulla di male, anzi contribuisco a far crescere la vostra economia...ma nonostante questo qualcuno ci odia..mi spiegate come mai?!"

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Frontaliera al contrario... per forza. "Mi lascia l'amaro in bocca. I miei compagni di studi italiani il lavoro qui l'hanno trovato"

POLITICA

Il Governo mette sul tavolo 17,4 milioni per chi è in difficoltà. Ecco il piano, dai sussidi di cassa malati agli assegni

CRONACA

"Cosa ci faccio su un treno coi colleghi confederati che guadagnano (molto) di più e spenderanno meno di cassa malati?"

ECONOMIA

Ticino&Lavoro chiede il blocco dei permessi G. "Da settembre molti italiani vorranno venire a lavorare qui, siamo preoccupati"

ECONOMIA

Ma che caldo fa? Lavoratori, occhio a aumenti rapidi e forti del battito, affaticamento precoce, mal di testa, inappetenza, insonnia

OLTRE L'ECONOMIA

Di baby boomers e formazione continua

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025