CRONACA
O sei misure subito o sarà "un'indicibile sofferenza per l'umanità"
Secondo 11mila ricercatori di 152 paesi diversi siamo in emergenza climatica e bisogna intervenire in fretta. Non basta la presa di coscienza recente in merito all'ambiente

WASHINGTON – Sono 11 mila ricercatori di 152 Paesi a lanciare l’allarme: la Terra sta rischiando e servono misure importanti per arginare il cambiamento climatico. Siamo, a loro avviso, in una situazione di emergenza: se non si interviene, l’umanità andrà incontro a indicibili sofferenze.

Lo studio ha analizzato i dati scientifici degli ultimi 40 anni. Malgrado ritengano positivo che i cittadini di tutto il mondo (anche in Ticino, sottolineiamo noi), gli scienziati sono convinti che servano almeno sei misure drastiche.

Si tratta di riformare il settore energetico puntando sulle rinnovabili, ridurre gli inquinanti, salvaguardare gli ecosistemi naturali e delle popolazioni garantendo più giustizia sociale ed economica, l’ottimizzazione delle risorse alimentari riducendo il consumo di carne e il passaggio ad una economia ‘carbon free’, senza emissioni di carbonio.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

In Ticino in quarantena, dopo essere state in paesi a rischio, 166 persone. Ma Gobbi chiede misure

POLITICA

"Lugano, cosa intendi fare?". Valenzano Rossi interpella il Municipio

POLITICA

Il PLR ripesca il bottom-up dal cilindro. "Lo riproponiamo?"

POLITICA

"Altro che 'emergenza climatica', l'unica emergenza in Ticino come a Lugano è quella occupazionale". Più crediti per i disoccupati

SANITÀ

Denti: "Dovremmo chiudere le frontiere almeno per cinque giorni. Deluso da Berna"

POLITICA

"Cosa fa il Governo per difendere il lavoro dei ticinesi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025