CRONACA
Giovani bernesi al liceo in Ticino: cercasi famiglie ospitanti
Il soggiorno dei ragazzi nel nostro Cantone serve a promuovere maggiormente l’italiano permettendo loro di soggiornare in Ticino e frequentare un anno di liceo

BELLINZONA - Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) e la Divisone della scuola (DS) invitano a partecipare a una serata informativa per conoscere un progetto volto a promuovere maggiormente l’italiano permettendo a dei giovani liceali di soggiornare in Ticino e frequentare un anno di liceo.

Per promuovere maggiormente l’italiano nei suoi licei, il Canton Berna propone infatti dall’anno scorso una maturità bilingue tedesco/italiano con frequenza di un anno scolastico intero in un liceo ticinese.

In Ticino i Licei di Bellinzona e Mendrisio, in accordo con i Dipartimenti dell’educazione, della cultura e dello sport del Canton Ticino e del Canton Berna, stanno accogliendo gli allievi bernesi iscritti a questo curriculum di maturità bilingue. Durante l’anno scolastico essi soggiornano presso famiglie ospitanti.

Per il prossimo anno scolastico 2020/2021 la DS sta cercando delle famiglie disposte a ospitare questi giovani molto motivati, dando a loro l’opportunità di immergersi nella realtà linguistica, sociale e culturale della nostra regione. La durata del soggiorno è da settembre 2020 a giugno 2021.

A questo scopo si organizzano due serate informative per famiglie interessate in cui si illustrerà il progetto. Parteciperanno le direzioni dei licei di Bellinzona e Mendrisio e la consulente per le lingue della Divisione della scuola.

Le serate avranno luogo:
Lunedì 3 febbraio 2020 alle 17.30 al liceo di Bellinzona (Aula multimediale)
Martedì 4 febbraio 2020 alle 17.30 al liceo di Mendrisio (Auditorio)

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Impatto economico della cultura, eventi su viaggio e paesaggio, Ticino Ticket: ci si prepara alla nascita della Città Ticino

POLITICA

Bertoli rilancia sulla scuola. Ecco cinque misure per aiutare i giovani che vogliono intraprendere un apprendistato

SANITÀ

I medici di famiglia si alleano per far scendere i costi della salute

CRONACA

Giù le mani dal Liceo... I docenti chiamano alla rivolta contro la riforma del DECS: "Non vogliono ascoltarci"

CRONACA

Concorsi e sconti per continuare a sostenere "il tuo Ticino"

CRONACA

Turismo, il Ticino è uno dei pochi Cantoni che reggono. Diminuiscono i visitatori ma restano più a lungo

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025