CRONACA
"Bentornati in Ticino" ma attenzione sempre alle regole per proteggersi!
Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta presenta oggi un volantino intitolato “Bentornati in Ticino! Distanti e responsabili anche in vacanza”, tradotto anche in tedesco e in francese

BELLINZONA - Nel corso dei prossimi giorni in Ticino è atteso un importante afflusso di turisti provenienti soprattutto dalle regioni della svizzera tedesca e romanda. Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) presenta oggi un volantino intitolato “Bentornati in Ticino! Distanti e responsabili anche in vacanza”, tradotto anche in tedesco e in francese, che verrà distribuito dalla polizia su tutto il territorio ticinese. 

Lo SMCC, in vista anche della festività dell’Ascensione, ribadisce l’importanza di continuare a seguire le regole di distanziamento e di igiene accresciuta in vigore. Per proteggere se stessi e gli altri, con particolare riguardo alle categorie più vulnerabili, è fondamentale il contributo di tutti: turisti, ospiti e popolazione residente. In particolare si invita dunque a: 

- Mantenere sempre le distanze;

- Lavarsi frequentemente le mani;

- Usare la mascherina se le distanze non sono garantite (ad esempio sui mezzi di trasporto pubblici);

- Rispettare le direttive di alberghi, ristoranti e luoghi pubblici. 

Resta inoltre sempre in vigore il divieto di assembramenti di più di cinque persone. 

Al fine di veicolare questo importante messaggio, è stato realizzato un apposito volantino, in italiano, tedesco e francese, intitolato “Bentornati in Ticino – Distanti e responsabili anche in vacanza” (in allegato). Lo stesso verrà distribuito dalla polizia su tutto il territorio cantonale. 

 

Allegati

Documento PDF
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un altro decesso in Ticino. I contagiati sono 291

CRONACA

Ticino, i positivi al test del Coronavirus sono 45

CRONACA

Coronavirus, sale a 68 il numero di casi positivi in Ticino

CRONACA

"Forte diminuzione del traffico pasquale in Ticino"

CRONACA

Ticino, continua il preoccupante aumento dei casi: più 127 da ieri, siamo a 638

CRONACA

Coronavirus, in Ticino 27 dimessi in un giorno. 76 le persone in terapia intensiva

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025