CRONACA
I rischi per i club: i Cantoni potranno revocare le autorizzazioni senza indennizzi
" Vogliamo ancora gli stadi pieni? Vogliamo l’obbligo della mascherine? Dobbiamo trovare soluzioni minimizzando i rischi per la salute”, ha spiegato Berset in conferenza stampa
CRONACA

Entro il 2 settembre si saprà come organizzare le partite di calcio e di hockey, che andranno regolamentate in modo specifico

20 AGOSTO 2020
CRONACA

Entro il 2 settembre si saprà come organizzare le partite di calcio e di hockey, che andranno regolamentate in modo specifico

20 AGOSTO 2020

BERNA – Dopo l’incontro tra Cantoni e Confederazione, si è tenuta una conferenza stampa dove si è discusso di quanto emerso. Il tracciamento da parte dei Cantoni funziona, mentre, ha fatto notare Berset, il 40% dei medici non comunica i casi.

Il Ministro non è particolarmente preoccupato da picchi di contagi come quello dell’altro giorno, con oltre 300 contagi, perché conta la media settimanale. Che i numeri stiano salendo è innegabile e ha specificato di aver notato un allenamento nelle misure di prevenzione anche da parte dei cittadini.

Il grande tema dell’incontro erano però le grandi manifestazioni. È chiaro che serviranno piani diversi a seconda degli eventi, soprattutto per quelli sportivi che sono diversi da altri come fiere ecc. “Per esempio per le leghe sportive bisogna rispondere a diverse domande: vogliamo ancora tifosi dall’esterno? Vogliamo ancora gli stadi pieni? Vogliamo l’obbligo della mascherine? Dobbiamo trovare soluzioni minimizzando i rischi per la salute”, ha detto Berset.

C’è però un ma che sicuramente per le società sportive sarà importante: il mancato indennizzo in caso di annullamento di un match. “Ogni Cantone dovrà poter revocare un’autorizazzione se la situazione evolverà in maniera negativa. Ma ogni Cantone deve poterlo fare senza avere l’obbligo di indennizzare ogni volta gli organizzatori. Programmare un evento sarà quindi difficile per chi li organizza”, ha infatti aggiunto.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tornano i grandi eventi da ottobre: allo stadio e in pista solo seduti e con la mascherina

CRONACA

Il Governo Federale interviene: mascherina per tutti, assembramenti di non più di 15 persone, raccomandazione del telelavoro

CRONACA

Berset:"Siamo in stretto contatto col Ticino, per capire come risolvere la situazione"

CRONACA

Gobbi: "Non si potrà andare nelle zone rosse italiane. Si potrà andare dagli affetti in quelle non rosse, ma..."

CRONACA

"Dobbiamo agire prima che le nuove varianti si diffondano, per evitare una terza ondata a febbraio"

CRONACA

Berset convoca in videoconferenza e rimprovera i Cantoni che non stanno facendo abbastanza. Tra cui il Ticino!

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025