CRONACA
EOC, "se un paziente risulta positivo, verrà trasferito in una delle strutture Covid"
Mariano Masserini ci ha spiegato cosa accadrà a chi risulterà avere il Covid prima del ricovero. Verrà destinato a una delle strutture "in funzione della sua situazione clinica". Per gli ambulatoriali non serve il tampone
CRONACA

Focolai in ospedale, l'EOC corre ai ripari: tampone per chi deve essere ricoverato

19 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Focolai in ospedale, l'EOC corre ai ripari: tampone per chi deve essere ricoverato

19 NOVEMBRE 2020

BELLINZONA - L'EOC, come comunicato oggi, introdurrà il tampone per tutte le persone che verranno ricoverate presso le sue strutture, per evitare focolai o anche solo casi isolati che possano mettere in difficoltà gli ospedali stessi.

Ma che cosa accade se un paziente, che da prassi effettuerà il test nelle 24 precedenti il ricovero, risultasse positivo? Lo abbiamo chiesto al responsabile del Servizio Comunicazione dell'EOC Mariano Masserini. "Nel caso in cui un paziente risultasse positivo verrebbe trasferito, in funzione della sua situazione clinica, in una delle strutture Covid attive in Ticino", ha spiegato.

Per quanto riguarda chi si reca in ospedale per una visita, "la nuova disposizione che entra in vigore domani concerne solo i pazienti ricoverati, non i pazienti ambulatoriali".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Sono stati intimati provvedimenti immediati in due case anziani, ne stiamo monitorando cinque"

POLITICA

La lotta al Covid secondo il PC. "L'EOC avrebbe potuto requisire personale dalle cliniche private, coordinando il tutto meglio"

CRONACA

Mascherine obbligatorie anche all'esterno, stop agli sport amatoriali, ristoranti con tavoli da quattro

CRONACA

EOC, assunti temporaneamente 62 infermieri e 4 o 5 medici. In malattia 380 collaboratori

CRONACA

Le comuni terapie anti-ipertensive riducono di 60% il rischio di decessi per Covid. La scoperta è ticinese!

SANITÀ

Il Ticino ospedaliero si prepara. Per convogliare le forze su Locarno, arrivano alcune chiusure di reparti

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025