CRONACA
"Necessarie altre e veloci restrizioni"
Il direttore dei direttori cantonali della sanità: "La pandemia si evolve velocemente, il Governo no". Berset: "Preoccupato"

BERNA – I responsabili cantonali della sanità hanno incontrato stamattina il consigliere federale Alain Berset dopo l’introduzione delle nuove norme (e tanto discusse) anti-Covid. “Il confronto è stato diretto e aperto”, ha detto Berset in conferenza stampa.

La situazione “rimane seria e preoccupante. In tutta la Svizzera c’è stato un aumento dei casi, tranne nell’Arco lemanico. Bisogna far scendere i contagi per far funzionare il contact tracing”, ha aggiunto il ministro.

Il presidente dei direttori cantonali della sanità Lukas Engelberger reclama, invece, “nuove e veloci misure. La pandemia si evolve velocemente, il Governo no. Lockdown? Non per forza, ma un esempio da seguire può essere la Romandia”.

Una serie di nuove misure è al vaglio del Consiglio federale, che venerdì prossimo potrebbe optare per un'ulteriore stretta in termini di restrizioni.

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'UDC durissimo: "Togliete il dossier ad Alain Berset. Non possiamo permetterci il lusso di un secondo lockdown"

CRONACA

"Restrizioni doverose. Scuole? Meglio a distanza"

CRONACA

Non è ancora prevedibile un miglioramento a breve termine della situazione del settore culturale

CRONACA

Il Governo Federale interviene: mascherina per tutti, assembramenti di non più di 15 persone, raccomandazione del telelavoro

CRONACA

La sanità chiede al Governo di "chiudere le attività non essenziali"

CRONACA

Berset: "Niente panico, ma servono misure incisive. Dobbiamo ridurre i numeri della metà, sennò serviranno misure più drastiche"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025