CRONACA
"La Svizzera non è più una democrazia". In 800 a protestare a Zurigo
Non si tratta di negazionisti, perché, pur affermando che "il virus esiste solo nei media", non negano che il Covid ci sia. Il problema sono le misure messe in atto nel nostro Paese, che per i manifestanti è una democrazia ormai solo di faccia

ZURIGO - Sono scesi in piazza non perchè contestano l'esistenza del Coronavirus bensì contro le misure imposte per cercare di contenerlo, perché antidemocratiche. A Zurigo erano, secondo la Polizia, circa 800 a manifestare, in modo comunque pacifico.

Le forse dell'ordine hanno invitato tutti a indossare le mascherine per non incorrere in sanzioni, anche se uno dei capisaldi della protesta era proprio quello. "Gli schiavi moderni indossano la mascherina", si leggeva su un cartello.

I manifesanti indossavano tute bianche, oltre alle mascherine. La Svizzera secondo loro è ormai una democrazia solamente di facciata, un finto stato di diritto. Gli slogan erano riferiti al doversi conformare al pensiero comune, senza averne uno proprio. Si sono detti contrari ai test di massa, sostenendo che il virus esista solo nei media e che a essere morti sono i diritti fondamentali. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il federalismo e la forza del commercio per gli americani la base della Svizzera che ora "è uno dei paesi più colpiti al mondo dal Covid"

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

CRONACA

La Svizzera si dovrebbe mettere sulla lista nera. Chieste misure, come le mascherine nei negozi

CRONACA

"Black Lives Matter" e "Silence is Violence", le proteste per Floyd arrivano anche in Svizzera

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

POLITICA

"Lugano può e deve fare di più nella lotta al Covid"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025