CRONACA
Mauro Mini lascia la magistratura
Il giudice e presidente della Corte dei reclami penali ha rassegnato le dimissioni per il prossimo agosto

BELLINZONA – Mauro Mini lascia la magistratura ticinese dopo 17 anni. Il giudice d'Appello, attuale presidente della Corte dei reclami penali, ha rassegnato le dimissioni per il prossimo agosto. La decisione – riferisce LaRegione – è stata comunicata stamattina agli organi competenti. Mini è stato eletto dal Gran Consiglio nel dicembre del 2003, quando subentrò a Ivo Eusebio.

La commissione Giustizia e diritti dovrà ora allestire il bando di concorso per la per la sostituzione. Il Gran Consiglio designerà, successivamente, il o la subentrante.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ermani e il messaggio WhatsApp a Pagani: "Era solo una battuta. Le bocciature? Ci hanno chiesto dei dati, li abbiamo forniti, tutto qui"

CRONACA

Ermani: "Nel rapporto, abbiamo indicato due posizioni problematiche. E l'abbiamo condiviso con Pagani perchè..."

CRONACA

"Possibile reato penale da parte del giudice Mauro Ermani"

CRONACA

I messaggi WhatsApp diventano tre. Ermani avrebbe giudicato i procuratori pubblici, bocciandoli

POLITICA

Per Caprara è un tentativo di delegittimare il Consiglio della Magistratura. Ma Ferrara non ci sta: "Voterò solo dopo aver visto le carte"

CRONACA

È stato assassinio, 18 anni di prigione e espulsione. "L'ha uccisa per egoismo"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025