CRONACA
All'assemblea dei Molinari per ora non si decide nulla
Un centinaio di persone si sono riunite accogliendo l'invito del centro sociale. Il tutto si è svolto in tranquillità. La vecchia guardia ha parlato di riprendere il dialogo con le autorità
TiPress

LUGANO - L'assemblea indetta dal Molino per le 14 alla Foce, convocata dopo gli ultimi avvenimenti, ha attirato un centinaio di persone ma non ci sono stati problemi di ordine pubblico.

Dopo alcuni episodi di violenza negli ultimi mesi, nei giorni scorsi il Municipio di Lugano ha comunicato la decisione di sgomberare il centro degli autogestiti.

Per capire cosa fare è stata organizzata l'assemblea di oggi. La vecchia guardia, stando alla RSI, avrebbe parlato di un possibile ritorno al dialogo con le autorità ma non si è deciso nulla. Un'altra assemblea è fissata per lunedì.

 

Correlati

CRONACA

Disdetta la convenzione: 20 giorni per sgomberare l'ex Macello

18 2021
CRONACA

Disdetta la convenzione: 20 giorni per sgomberare l'ex Macello

18 2021
CRONACA

Ex Macello, l'MPS si oppone: "Una provocazione"

18 2021
CRONACA

Ex Macello, l'MPS si oppone: "Una provocazione"

18 2021
POLITICA

Le bordate di Buehler: "Chi non vuole lo sgombero dei molinari si dimetta o si ritiri dalle elezioni"

15 2021
POLITICA

Le bordate di Buehler: "Chi non vuole lo sgombero dei molinari si dimetta o si ritiri dalle elezioni"

15 2021
POLITICA

Il ForumAlternativo contro 'lo sceriffo' Bertini: "Inutile decidere lo sgombero che poi gestirà il prossimo Municipio"

14 2021
POLITICA

Il ForumAlternativo contro 'lo sceriffo' Bertini: "Inutile decidere lo sgombero che poi gestirà il prossimo Municipio"

14 2021
CRONACA

Per i molinari, l'attesa della decisione è una tattica. "Vogliono trovarci impreparati"

14 2021
CRONACA

Per i molinari, l'attesa della decisione è una tattica. "Vogliono trovarci impreparati"

14 2021
CRONACA

I molinari dicono la loro: "Donne picchiate, toccate, spintonate, insultate, manganellate, ammanettate a terra da agenti maschi"

12 2021
CRONACA

I molinari dicono la loro: "Donne picchiate, toccate, spintonate, insultate, manganellate, ammanettate a terra da agenti maschi"

12 2021
POLITICA

Molinari, dal Municipio di Lugano un nulla di fatto

11 2021
POLITICA

Molinari, dal Municipio di Lugano un nulla di fatto

11 2021
POLITICA

Molinari, i leghisti interpellano il Consiglio di Stato: "Cosa vuoi fare?"

10 2021
POLITICA

Molinari, i leghisti interpellano il Consiglio di Stato: "Cosa vuoi fare?"

10 2021
CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

09 2021
CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

09 2021
POLITICA

Borradori non ne può più: "Dico sì allo sgombero dei molinari"

08 2021
POLITICA

Borradori non ne può più: "Dico sì allo sgombero dei molinari"

08 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Borradori: "Al momento il dialogo coi Molinari pare impossibile ma noi siamo aperti a parlare"

POLITICA

Bertini: "La via del dialogo purtroppo si rivela inefficace"

CRONACA

Borradori: "I Molinari si sono comportati come ci aspettavamo"

POLITICA

Beltraminelli non le manda a dire agli altri partiti: "Troppo nervosi"

CRONACA

Crivelli Barella: "Molinari, lasciate Lugano, città modaiola svenduta. Venite a Mendrisio"

CRONACA

I Molinari e l''Edictum Borradorianum': "Uno dei massimi esempi di ferocia stultitia"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 2025