CRONACA
Si andrà alle urne contro possibili discriminazioni ai danni dei non vaccinati
L'iniziativa “Stop all’obbligo di vaccinazione” ha raccolto oltre 100mila firme: chiede che chi rifiuta un vaccino non subisca alcun pregiudizio a livello sociale o professionale

BERNA - Discriminazioni per chi sceglie di non vaccinarsi? Il Movimento per la libertà Svizzera (MLS), di cui fanno parte personaggi come il comico Marco Rima e la consigliera nazionale democentrista Yvette Erstermann lo teme e porterà la popolazione a votare sull'obbligo vaccinale.

L'iniziativa “Stop all’obbligo di vaccinazione” ha infatti raccolto più delle 100mila firme necessarie. 

Cosa chiede? Che chi rifiuta un vaccino non subisca alcun pregiudizio a livello sociale o professionale. I promotori vorrebbero inserire un consenso per ogni possibile danno all’integrità fisica o psichica di una persona. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Berna invita a non rimandare il vaccino

POLITICA

Certificato Covid, Romano e Farinelli dicono sì, Marchesi contrario

POLITICA

Si voterà sulla 13esima mensilità per l'AVS

CRONACA

Dopo il vaccino, 155 decessi. Per Swissmedic non c'è alcuna correlazione

CRONACA

Bambini, devono vaccinarsi tutti? Le linee guida dell'UFSP

CRONACA

150 persone morte dopo il vaccino. Chi ha avuto reazioni gravi ha in media 53,3 anni

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025