SANITà
Coronavirus, quando il respiro manca ancora a distanza di un anno
Quaranta pazienti positivi durante la prima ondata sono stati monitorati da uno studio del reparto di pneumologia dell'EOC
TIPRESS

LUGANO – Quaranta pazienti che hanno contratto il Covid durate la prima andata sono stati osservati da alcuni specialisti del reparto di pneumologia dell'EOC. Lo studio effettuato su di essi – riporta Tio – evidenzia come, a distanza di oltre un anno – non tutto è tornato alla normalità. 

"Ci sono – dice al portale il capo del servizio Pietro Gianella – degli strascichi a livello respiratorio. Nella metà dei casi, i polmoni non riescono più a prendere l'ossigeno come dovrebbero. C'è chi sente il fiato corto. E non mi riferisco a persone finite in cure intense o in età avanzata".

"Questo virus – continua – ha dimostrato di saper essere imprevedibile con chiunque. Non lo conosciamo ancora completamente. Ipotizziamo che sia il sistema immunitario quello che fa la differenza".

Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Svizzera per Covid ci sono 660 persone in cure intense

CRONACA

Gli interferoni e il loro ruolo nei casi di Covid gravi: rappresentanti EOC partecipano a uno studio internazionale

CRONACA

Un prelievo del sangue può aiutare a prevedere se il paziente malato di Covid avrà un decorso grave. La scoperta ticinese

SANITÀ

Il Covid all'EOC è costato 46,5 milioni. 2'200 persone col Coronavirus curate nei vari ospedali

CRONACA

I pazienti EOC dovranno sottoporsi al tampone, sia se sono vaccinati sia se non lo sono

CRONACA

Coronavirus, in Ticino dimessi 524 pazienti dall'inizio della pandemia

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025