ECONOMIA
Quasi 14 milioni per Emotti! E la sua collaboratrice con lo stipendio minore? Guadagna 267 volte in meno!
Secondo uno studio di UNIA, i salari più alti nei consigli di amministrazione sono degli uomini, quelli più bassi nelle donne. Impressionante il divario del CEO coi collaboratori all'UBS, in altre aziende è mediamente 1:134

BERNA – 13,9 milioni di franchi: è questo l’ammontare del salario del CEO di UBS Sergio Ermotti. UNIA ha analizzato alcune cifre relative agli stipendi nelle maggiori aziende ed ha notato una forbice di retribuzione tra leader e impiegati che tocca il rapporto 1:134.

Se si resta in UBS, il divario aumenta. Ermotti guadagna 267 volte più della sua impiegata meno pagata!

E, restando in tema di parità dei sessi, quasi sempre si nota che a guadagnare le cifre più alte sono uomini, mentre quelle più basse sono per le donne: UNIA dunque insiste sulla necessità di una reale parità, uno dei temi cardine dello sciopero di venerdì.

Numeri impressionanti, quelli di quanto guadagnano anche gli azionisti: considerando unicamente le 32 imprese quotate in borsa, UNIA rileva che l'anno scorso sono stati versati 56,5 miliardi di franchi agli azionisti. Ma fra i collaboratori, c’è chi ha tagliato, e non di poche unità, i posti di lavoro.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sergio Ermotti cambia settore: da UBS a Swiss Re

CRONACA

Failla risponde a una nostra lettrice: "Uomini e donne con ruoli diversi? Sono solo gabbie di genere"

CRONACA

"Uno dei più grandi movimenti sociali del paese". La carica dei 10mila in corteo

POLITICA

"Sport e donne: si guarda solo alla bellezza ponendo in secondo piano i meriti". Lurati e La Mantia contro l'abbigliamento sportivo

CRONACA

Ufficiale, Sergio Ermotti lascia UBS da novembre: "Tempo di scrivere il prossimo capitolo"

ECONOMIA

Volete far aumentare il PIL mondiale di 5 miliardi di dollari? Mettete donne al comando! Lavorano 50 minuti al giorno in più degli uomini, prendono decisioni sotto stress e puntano sull'armonia

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025