ECONOMIA
Ticino, terra di... apprendisti. Il 67% di chi ha finito le medie compie quella scelta
Il 25% invece si iscriverà al liceo, solo l'8% alle scuole cantonali di commercio. Fra chi vuole intraprendere un apprendistato, poco meno della metà ha già un posto. Ve ne sono ancora 419 liberi

BELLINZONA – La formazione professionale, ovvero col tirocinio abbinato alla scuola, è la scelta di due terzi degli allievi che hanno finito le medie. Lo ha rivelato in una conferenza stampa il DECS.

Il 67% di coloro che hanno detto addio alle medie poche settimane fa ha optato per quella strada. Fra di essi, il 45,7% dei giovani hanno già un posto, liberi nel Cantone ve ne sono ancora poco meno di 420 (e gli altri? Probabilmente avranno difficoltà o saranno costretti a cambiare strada). Nel Mendrisiotto non sono moltissime le aziende che accolgono apprendisti, in proporzione e in percentuale in questo ambito vince il Luganese, seguito da Bellinzonese e Locarnese.

E gli altri, cosa fanno? Il 25%, ossia un quarto degli studenti, si iscriverà al liceo. In ogni caso, molti meno rispetto a quelli che faranno un apprendistato: chi ritiene che il mondo d’oggi spinga sempre più verso il liceo e conseguentemente il pezzo di carta rispetto all’apprendimento pratico di un mestiere, pare essere smentito. Sono molti i giovani ticinesi che optano per il sistema combinato scuola-lavoro. Ovviamente, questo non significa che il percorso possa essere in discesa, perché trovare un posto di lavoro dopo l’apprendistato non è sempre scontato. 

Per quanto concerne le scuole cantonali di commercio, sono poco gettonate: sono la scelta solo dell’8% di chi ha finito le medie due settimane fa.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

91% di apprendisti soddisfatti, 26% con un posto di lavoro di cui il 15% nelle aziende formatrici: un settore che può sorridere

CRONACA

Non solo Covid: dai laboratori alle antenne, dalla scuola per sportivi all'informatica, le novità del nuovo anno scolastico

CRONACA

"Casi di maltrattamenti segnalati da apprendisti e studenti", ma nessuno vuol raccontare la sua storia. Cosa succede nelle scuole ticinesi?

CRONACA

Tre classi in quarantena alle Medie di Canobbio, una al Liceo 1 di Lugano

CRONACA

Non è tutto nero, anzi. Il 60% di chi vuole un apprendistato ha il posto o è in trattativa. Le ragazze faticano di più e vanno più spesso al liceo

POLITICA

L'MPS, l'ironia e le mascherine a scuola: "Finalmente Bertoli ce l'ha fatta"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025