SANITà
Ma che freddo fa! "Fermate il lavoro, condizioni ambientali inaccettabili"
Ghisletta scrive a Zali in merito all'Istituto cantonale di patologia di Locarno. "Temperature di 16-18° per una piccola caldaia che non funziona bene. Denunciamo l'incapacità dei responsabili"

LOCARNO – Fa troppo freddo all’interno, il lavoro va sospeso. Raoul Ghisletta, come sindacalista VPOD, scrive una missiva al Presidente del Governo Claudio Zali in merito alle condizioni dell’Istituto cantonale di patologia di Locarno.

“Poco fa sono stato informato della scandalosa situazione a Locarno al laboratorio dell'Istituto cantonale di patologia. I laboratoristi da giorni protestano contro la temperatura insufficiente: 16 gradi al mattino e 18 al pomeriggio nel laboratorio. La temperatura per lavoro sedentario deve essere 20-22 gradi”, spiega.

“Il problema è dovuto ai lavori di ristrutturazione. I responsabili hanno cambiato la caldaia e messo una piccola che non funziona bene. Denunciamo l'incapacità dei responsabili”.

Per VPOD, “il lavoro va immediatamente interrotto in tali condizioni ambientali inaccettabili”.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Turni massacranti nei reparti Covid? A Moncucco ore e pause rispettate, a Locarno quasi

SANITÀ

Sonniferi e tranquillanti per reggere allo stress, perdita del sonno, ansia, depressione: quando lavorare nel sanitario fa ammalare

CRONACA

"Bertoli, confinarlo in un museo a mo' di mummia egizia secondo te è difendere il dialetto? Dando oltretutto lavoro a funzionali socialisti"

POLITICA

Mattei contro tutti. "Quella delle commesse doveva essere per forza la legge Ferrara, "Prima i nostri" è la più grossa presa in giro ai ticinesi. E su Zali mi permetto di pensare che..."

TRIBUNA LIBERA

Prima vengono i lavoratori

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025