SANITà
Pfister non parlerà a Tisana. Badaracco: "Abbiamo chiesto all'organizzazione di stralciare l'evento"
La Città di Lugano è patrocinatrice della fiera, per cui ha diritto di parola e l'ha esercitato nel caso del controverso personaggio. "Chiediamo che si faccia attenzione a quanto si propone, poi abbiamo saputo della sua presenza e..."

LUGANO – Di nuovo, come gli anni scorsi. Tisana organizza le sue conferenze, sbuca un relatore contestato, i media lo segnalano, si scatena la polemica, e la fiera fa marcia indietro.

Non ci sarà l’intervento di Mark Ulrich Pfister, seguace di Hamer, che sostiene che il cancro sia una cicatrice che segna la risoluzione di un conflitto emotivo e che le metastasi non esistono, a suo dire la chemioterapia è utile solo nel 2% dei casi. Avrebbe dovuto parlare di come “siamo un tutt’uno con la psiche, e conoscere quali sono le ripercussioni delle emozioni sul nostro fisico offre una chiave diagnostica nuova e scientificamente dimostrabile per capire la "malattia”.

Il sito lo ha già stralciato ieri, sostengono gli organizzatori. A chiederlo, come spiega al Corriere del Ticino Roberto Badaracco, è stata la Città, che è patrocinatrice di Tisana, pur non fornendo contributo economici. “Chiediamo però che si faccia attenzione a quanto viene proposta, particolarmente nel caso di Tisana, dati i precedenti. Attenzione che ci era stata garantita. Ieri abbiamo appreso di Pfister, l’organizzazione si è resa conto del problema e ha deciso di stralciare la sua conferenza”, ha spiegato il Capo Dicastero Eventi. “Abbiamo subito esaminato e approfondito ed è emerso che si tratta di una figura molto controversa. Abbiamo quindi ritenuto di dire all’organizzazione di stralciare l’evento – come patrocinatori abbiamo diritto di parola – e siamo stati ascoltati”.

Correlati

SANITÀ

Teorie controverse a Tisana. "Il cancro non fa male: è una cicatrice dovuta alla risoluzione di un conflitto interiore"

30 APRILE 2019
SANITÀ

Teorie controverse a Tisana. "Il cancro non fa male: è una cicatrice dovuta alla risoluzione di un conflitto interiore"

30 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Le paure di Badaracco. "I molinari non pagano l'affitto. Non possiamo comunicare, c'è un muro"

FOOD&WINE

Aiuto, hanno rubato i buchi dell'Emmental!L'unica speranza è... Lupo Alberto

CRONACA

Riparte la scuola in Ticino. Merlani: "Attenzione ai sintomi degli allievi"

POLITICA

Tiziano Galeazzi interpella il Municipio di Lugano: "Gli eventi di richiamo internazionale sono destinati a sparire?"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025