CRONACA
L'ABC per diventare frontaliere. "Bisogna avere un lavoro, non 'saper far tutto'. E un familiare o un amico che possano inserirti in una ditta"
Un uomo che lavora in Vallese, dalla sua pagina YouTube, spiega ai connazionali come farsi accettare nel nostro paese e trovare lavoro. "Per mostrare che vuoi integrarti, serve conoscere una lingua. Poi, essere magari specializzati in qualcosa, saper fare". Una guida che farà discutere?
VALLESE – L’ABC del frontaliere, potremmo chiamarlo. È un frontaliere che lavora in Vallese, che ha un canale YouTube chiamato Svizzerando 360, che in 5’ spiega ai connazionali come trovare lavoro in Svizzera.

Sentiamo i suoi consigli.

Per prima cosa, parrebbe scontato ma non è, ritiene che “bisogna avere una professione, saper fare qualcosa. Ancor meglio se si è specializzati su ambito specifico, magari un tecnico. Tanti vengono così, chiedendo di poter lavorare e dicono che ‘fanno tutto’: chi fa tutto, non fa mai bene niente, qui non serve gente così”.

Per ottenere il rispetto degli svizzeri, servono le lingue. “Tedesco o francese, a dipendenza di dove vuoi lavorare. È un segno che ti vuoi integrare.

Ma guai arrivare qui senza soldi, “perché magari ci vuole tempo a trovare qualcosa. Una base ci vuole. Oppure…” E qui arriva il consiglio che di certo farà più discutere: “se hai un familiare qui ti può inserire nel mondo del lavoro, è molto più semplice. Oppure un amico…”.

I ticinesi gradiranno? Non si parla di stipendi. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un aspirante frontaliere, "so che magari prenderei meno di uno svizzero ma non mi dà fastidio. I ticinesi hanno ragione, non è giusto far concorrenza sleale. Però..."

CRONACA

"Vita sociale? Non fa frontalieri". L'amarezza di chi non ha tempo libero, "non vedo mai mia figlia sveglia" e chi propone un aperitivo in autostrada

CRONACA

Lambrenedetto XVI show, "vi ruberei tutti i politici ticinesi. Ma il frontaliere è piu flessibile e professionista"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025