CRONACA
Niente da fare per Greta Thunberg. Il Nobel per la Pace va in Etiopia
L'attivista svedese per il clima sarebbe stata la più giovane vincitrice del Premio, andato invece a Abiy Ahmed Ali, "per i suoi sforzi per raggiungere la pace e la cooperazione internazionale in merito al conflitto di confine tra Etiopia e Eritrea"

OSLO – Greta Thunberg non ha vinto il Premio Nobel per la Pace, sebbene per molti fosse la candidata principale. Sarebbe stata la vincitrice più giovane della storia. Il premio è andato invece al primo ministro dell'Etiopia Abiy Ahmed Ali, "per i suoi sforzi per raggiungere la pace e la cooperazione internazionale, e in particolare per la sua decisiva iniziativa per risolvere il conflitto di confine con la vicina Eritrea".

"Il premio Nobel per la pace 2019 intende anche riconoscere tutte le parti interessate che lavorano per la pace e la riconciliazione in Etiopia e nelle regioni dell'Africa orientale e nordorientale", continua il comitato.

Il lavoro da svolgere, in Etiopia, è ancora lungo, ma Aby Ahmed si è sforzato di dare una vita migliore ai suoi concittadini, cercando di “promuovere la riconciliazione, la solidarietà e la giustizia sociale".

Correlati

CRONACA

Il primo esopianeta vale un Nobel per due svizzeri!

08 OTTOBRE 2019
CRONACA

Il primo esopianeta vale un Nobel per due svizzeri!

08 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Morto Kofi Annan, premio Nobel per la Pace 2011

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025