FOOD&WINE
Dominicana, 50 anni, in Svizzera da nove, con un matrimonio alle spalle... Dovrà andarsene perché, secondo i giudici federali, non è perfettamente integrata
Il Corriere del Ticino racconta oggi l’odissea di una donna dominicana di 50 anni che abita nel Sopraceneri. Arrivò un Svizzera sul finire degli anni Novanta, lavorando per qualche mese come ballerina in locali notturni e poi come cameriera e segretaria
BELLINZONA - Dopo quasi nove anni di vita in Svizzera, un matrimonio finito male e nessun figlio a carico, se ne dovrà andare perché non è perfettamente integrata.

Il Corriere del Ticino racconta oggi l’odissea di una donna dominicana di 50 anni che abita nel Sopraceneri. Arrivò un Svizzera sul finire degli anni Novanta, lavorando per qualche mese come ballerina in locali notturni e poi come cameriera e segretaria.

Ebbene, questa donna si è vista respingere il ricorso presentato al Tribunale amministrativo federale contro la mancata proroga del permesso di dimora deciso l’anno scorso dalla Segreteria di Stato della migrazione.

I giudici di San Gallo ritengono che non ci siano motivi validi per non allontanarla dal territorio elvetico. La donna si è intanto appellata a un’altra istanza federale.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Le ticinesi dovrebbero essere velate". Lo youtuber shock rincara la dose, "sono cattive con gli uomini, avrebbero bisogno di lezioni dalle donne marocchine"

CRONACA

"Vivo sola, ho una camera vuota: sarei disposta a ospitare una rifugiata. Se si fa in Svizzera francese, perché non in Ticino?"

CRONACA

"Lisa, capisco che tu non abbia avuto scelta. Trent'anni fa portai due famiglie curde in Ticino, e non mi sono mai pentita. Mi colpì il film di Koller, di un bambino abbandonato dai passatori..."

CRONACA

"Ticino di m---a", una cameriera italiana cambia vita ma poi torna a lavorare... in Ticino

POLITICA

Se Asia Bibi fosse ospitata in Svizzera? "Mostreremmo che qui non c'è posto per il fanatismo islamista"

ECONOMIA

Disoccupazione stabile in Ticino e in Svizzera. Esplodono i sottoccupati: 57% in più in un mese!

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025