FOOD&WINE
Ticino a Tavola e Rapelli, al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro
Ticino a Tavola e Rapelli, al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

BELLINZONA/LUGANO – Torna, dal 3 al 23 novembre, la 9ª edizione della rassegna gastronomica promossa da Ticino a Tavola e Rapelli. L’iniziativa coinvolge 50 ristoranti distribuiti in tutto il Cantone e propone oltre 100 piatti che valorizzano il Prosciutto crudo Pioradoro, affinato all’aria d’alta quota in Leventina.

Gli organizzatori sottolineano che l’evento, parte dell’autunno gastronomico ticinese, intende far conoscere prodotti del territorio e i professionisti che li trasformano, offrendo al pubblico l’occasione di scoprire sapori e identità locali in chiave contemporanea. L’elenco dei ristoranti aderenti e delle proposte è disponibile su ticinoatavola.ch, con aggiornamenti anche sui profili social di Rapelli e Ticino a Tavola.

La rassegna nasce dalla sinergia tra Ticino a Tavola (iniziativa di GastroTicino a sostegno dei ristoranti che impiegano materie prime locali) e Rapelli, con il patrocinio di Ticino a Te – la rete dei produttori agroalimentari del Centro di Competenze Agroalimentari Ticino – e di Réservé Magazine. Obiettivo dichiarato: promuovere il patrimonio culinario cantonale e la filiera, valorizzando un’eccellenza come il Pioradoro.

Tra le specialità in carta figurano primi e secondi piatti, pizze, taglieri e interpretazioni creative del prosciutto: dalle tagliatelle al Pioradoro con porcini al cordon bleu di maiale con Pioradoro, dal risotto montanaro con luganiga, zola e Pioradoro croccante al filetto di maiale a bassa temperatura avvolto nel Pioradoro, fino a proposte con buscion, tartufo nero e ricette d’ispirazione alpina.

Il Pioradoro, privo di lattosio e glutine, è prodotto con cosce di maiale svizzere e salato a mano dai Mastri Salumieri di Rapelli; la stagionatura naturale avviene in quota, sull’Alpe Piora (raggiungibile con la funicolare del Ritom), dove il microclima favorisce il profilo dolce e delicato con nota di nocciola.

Per informazioni e per consultare le proposte: ticinoatavola.ch.

Potrebbe interessarti anche

FOOD&WINE

Prosciutto crudo affinato in Alpe Piora: rassegna sempre da record

FOOD&WINE

Prosciutto crudo affinato in Alpe Piora: rassegna da record!

FOOD&WINE

Cazzoeula, la rassegna che fa più goloso l’inverno

In Vetrina

IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025