LETTURE
Il Mendrisiotto raccontato da “Terra ticinese”
Numero speciale dedicato alla “Toscana della Svizzera”, con 15'000 copie gratuite e un viaggio tra Repubblica di Riva San Vitale, Mulino del Daniello e processi alle streghe

LUGANO – Il Mendrisiotto è il protagonista dell’ultimo numero di “Terraticinese”, la rivista bimestrale di Fontana Edizioni, che proprio in questi giorni è stata distribuita gratuitamente in 15'000 fuochi del territorio. Si tratta di un’edizione speciale che racconta storie, aneddoti, personaggi e luoghi di quest'area conosciuta oltralpe come la "Toscana della Svizzera".

Attraverso un viaggio che intreccia storia, memoria e curiosità, il Mendrisiotto si rivela in tutta la sua ricchezza. Tra i contributi più significativi di questo numero si segnala la curiosa vicenda della Repubblica di Riva San Vitale, un'esperienza politica dalla vita breve ma affascinante. Spiccano inoltre la testimonianza dell'ultima inquilina del Mulino del Daniello, così come la ricostruzione documentata del processo a Barbara Fontana, accusata di stregoneria nel baliaggio di Mendrisio nel XVII secolo.

Accanto ai contenuti dedicati alla regione di Mendrisio, il numero offre anche incontri e curiosità dal resto del Ticino e del Grigioni italiano, confermando la vocazione della rivista a valorizzare il patrimonio culturale e storico dell'intero territorio.

Terra ticinese è un periodico che da cinquant’anni racconta la Svizzera italiana attraverso il lavoro di una fitta rete di collaboratori presenti su tutto il territorio. Con rubriche, servizi e interviste a personaggi che caratterizzano le vicende del Cantone, la rivista spazia dalla storia locale alla gastronomia, dalla natura allo sport, dall'architettura alle proposte di escursioni e itinerari alla scoperta del territorio. Pubblicata ogni due mesi, ha conquistato un pubblico fedele nelle famiglie ticinesi e tra tutti coloro che hanno a cuore la cultura, le tradizioni e l'identità del nostro Paese, mantenendo viva la memoria collettiva e proponendo contenuti sempre freschi e attuali.

Direttore redazionale: Riccardo Tettamanti - Con questo numero speciale, “Terra ticinese” continua il suo percorso di riscoperta e valorizzazione delle radici territoriali, portando nelle case dei lettori storie che meritano di essere conosciute e tramandate.

Per maggiori informazioni: www.fontanaedizioni.ch - edizioni@fontana.ch

Potrebbe interessarti anche

LETTURE

Riccardo Tettamanti alla direzione di Terra Ticinese

CRONACA

Spunta il coltello durante una lite, due feriti a Riva San Vitale

IN VETRINA

La rivista “Terra Ticinese” compie 50 anni

POLITICA

Ancora tu! Il deposito di pneumatici bruciato due volte si sposta. E Robbiani interroga

CRONACA

Editoria: “Terra ticinese”, ecco i temi dell'ultimo numero

In Vetrina

IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025