MIXER
Sanremo, ma cosa ci facevano tutti quei dirigenti? E intanto Foa sbircia la Lamborghini...
La Corte dei Conti si china sulla lista, per ora non ancora resa nota, di chi era presente nelle prime file dell'Ariston: il pm Minerva vuol capire se c'è stato un danno erariale per le casse della Rai

SANREMO – I dirigenti della Rai a Sanremo, con relative famiglie, nelle serate spesso occupavano parecchie file. Le prime, ovviamente, da dove per esempio Marcello Foa non si è trattenuto dal dare un’occhiata al fondoschiena di Elettra Lamborghini, come mostra questo video…

Ma al di là della simpatica occhiata del direttore Rai, è scoppiata la polemica. E un epilogo potrebbe esserci alla Corte dei Conti, dato che il pm Massimiliano Minerva vuole capire se ci sia stato o meno un danno erariale per le casse della Rai, costretta a pagare la trasferte oltre a rinunciare agli incassi per la poltrona occupata all'Ariston.

Stando ai primi numeri, sarebbero stati 634 gli interni Rai ad andare al Festival, assieme a circa 200 collaboratori, mentre ad occupare le poltronissime vip, il cui biglietto costerebbe 600-700 euro, sono stati dei famosi giornalisti. Ovvero, zero incasso per il Festival. Ed inoltre erano presenti gli staff al completo di Foa e dell’ad Salini, colui che aveva tuonato di dover tagliare le spese, oltre a capi, sottocapi e vice vari di relazioni esterne, strutture creative, inviati della testata che si occupa di motori. Cosa ci facevano lì?

Delle 66 figure apicali della Rai, almeno una ventina sono state un giorno o più a Sanremo. Per molti, la giustificazione c’è. Maria Pia Ammirati (Rai Teche) presentava una mostra sugli abiti di Sanremo; Andrea Sassano (Risorse artistiche) chiudeva contratti, come quello sottoscritto all' ultimo con Ghali; Pier Francesco Forleo (Diritti sportivi) gestiva un evento sugli Europei; Marcello Giannotti (Comunicazione) presidiava una sala-stampa stracolma; Stefano Luppi (Relazioni istituzionali) accoglieva le autorità; Maurizio Cenni (Safety e Security) si occupava della sicurezza (c' era anche la moglie, assistente di Salini). Per altri si è trattato di una presenza in rappresentanza di un pezzo di azienda impegnato nel Festival: Elena Capparelli era lì per RaiPlay, che «ospitava» il Dopofestival, Paola Marchesini per Radio2 che trasmetteva l' evento, Monica Maggioni rappresentava RaiCom che gestisce i diritti. Non si sa cosa facessero invece Antonio Preziosi con figlia (Rai Parlamento), Delia Gandini (Internal Audit), Nicola Claudio (direttore Governance), Massimo Maritan (Direzione Creativa), Davide Di Gregorio (Corporate)

La Rai però potrebbe aver subito un danno. Oltre ad aver pagato la trasferta a tutti (ma l’azienda precisa che gli accompagnatori hanno viaggiato a loro spese), non ha incassato i soldi per i biglietti. La lista completa di ch ha potuto usufruire dei posti mgliori al momento è una querelle, perché sarà presentata solo il 21 febbraio, quando saranno rese note le stime dei costi. Per Viale Mazzini, va tutto bene dato che gli introiti sono aumentati.

Correlati

MIXER

Il trash dietro le quinte. Morgan: "Vedrai che giro faccio. C---o, fai cag--e".

10 FEBBRAIO 2020
MIXER

Il trash dietro le quinte. Morgan: "Vedrai che giro faccio. C---o, fai cag--e".

10 FEBBRAIO 2020
MIXER

E Diodato trionfò. Finisce il Festival di Ferro e dei Pinguini Tattici Nucleari. Chi scorderà Achille Lauro?

09 FEBBRAIO 2020
MIXER

E Diodato trionfò. Finisce il Festival di Ferro e dei Pinguini Tattici Nucleari. Chi scorderà Achille Lauro?

09 FEBBRAIO 2020
MIXER

Morgan cambia la canzone e Bugo se ne va: il trash oltre mezzanotte. Il vincitore? Al canto del gallo

08 FEBBRAIO 2020
MIXER

Morgan cambia la canzone e Bugo se ne va: il trash oltre mezzanotte. Il vincitore? Al canto del gallo

08 FEBBRAIO 2020
MIXER

Il Cuore Matto di Piero Pelù infiamma l'Ariston, ma vince Piazza Grande. E miss CR7 balla il tango e non parla italiano

07 FEBBRAIO 2020
MIXER

Il Cuore Matto di Piero Pelù infiamma l'Ariston, ma vince Piazza Grande. E miss CR7 balla il tango e non parla italiano

07 FEBBRAIO 2020
MIXER

Sanremo non è per chi... vuol dormire. Elettra Lamborghini promossa col twerking, applausi per i Ricchi e Poveri

06 FEBBRAIO 2020
MIXER

Sanremo non è per chi... vuol dormire. Elettra Lamborghini promossa col twerking, applausi per i Ricchi e Poveri

06 FEBBRAIO 2020
MIXER

La prima serata di una masiniana doc a Sanremo. Tra bella musica e qualche cliché un po' sfruttato

05 FEBBRAIO 2020
MIXER

La prima serata di una masiniana doc a Sanremo. Tra bella musica e qualche cliché un po' sfruttato

05 FEBBRAIO 2020
MIXER

Maxi B e Sanremo che è anche gossip. "Non dimentichiamo le canzoni. Io innamorato dei Pinguini Tattici Nucleari, su Junior Cally..."

03 FEBBRAIO 2020
MIXER

Maxi B e Sanremo che è anche gossip. "Non dimentichiamo le canzoni. Io innamorato dei Pinguini Tattici Nucleari, su Junior Cally..."

03 FEBBRAIO 2020
MIXER

Sanremo, è già polemica. Amadeus come Virginia Woolf ma siamo nel 2020...

17 GENNAIO 2020
MIXER

Sanremo, è già polemica. Amadeus come Virginia Woolf ma siamo nel 2020...

17 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Foa bocciato dalla Vigilanza sulla Rai!

CRONACA

Foa è presidente! "Promuoverò il merito e l'indipendenza dei giornalisti. Dobbiamo difendere il pluralismo"

MEDIA

Quanto guadagna Foa? Per lui in arrivo un'altra nomina

CRONACA

La carica dei quasi 12mila con Foa. "L'uomo giusto al posto giusto"

CRONACA

Forse martedì Foa sarà presidente della Rai

CRONACA

The Guardian su Foa, "il giornalista delle fake news dirige la Rai. Anti-gay, no vax e pro-Russia!"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025