Identificato l'uomo scomparso. Possibile un gesto estremo alla base della sparizione?
Si tratta del 63enne Franco Piero Biasca. È stato visto l'ultima volta ieri mattina attorno alle 8.15 a Molinazzo di Monteggio, e lo stanno cercando Vigili del Fuoco italiani e Polizia lacuale ticinese. GUARDA IL VIDEO DELLE RICERCHE
Identificato l'uomo scomparso. Possibile un gesto estremo alla base della sparizione?
0 / 0
Identificato l'uomo scomparso. Possibile un gesto estremo alla base della sparizione?
Si tratta del 63enne Franco Piero Biasca. È stato visto l'ultima volta ieri mattina attorno alle 8.15 a Molinazzo di Monteggio, e lo stanno cercando Vigili del Fuoco italiani e Polizia lacuale ticinese. GUARDA IL VIDEO DELLE RICERCHE
CRONACA
Un uomo scompare nella Tresa. Dovrebbe essere di nazionalità svizzera. Le ricerche proseguono ma finora senza esito positivo
06 AGOSTO 2017
CRONACA
Un uomo scompare nella Tresa. Dovrebbe essere di nazionalità svizzera. Le ricerche proseguono ma finora senza esito positivo
06 AGOSTO 2017
MOLINAZZO DI MONTEGGIO - Non si trova. Sono iniziate ieri, riprese questa mattina e proseguon senza sosta le ricerche dell'uomo scomparso ieri nelle acque della Tresa.
L'ipotesi che si tratti di una persona di nazionalità svizzera è stata confermata dall'avviso di scomparsa diramato nel pomeriggio dalla Polizia Cantonale: si chiama Franco Piero Biasca, ha 63 anni (è nato il 5 febbraio del 1953), la sua dimora è ignota.
È stato visto l'ultima volta ieri attorno alle 8.15 da Molinazzo di Monteggio. Ha carnagione bianca, corporatura media, è alto 176 centrimetri, ha occhi castani, capelli grigi /bianchi ricci medio lunghi, con barba. Si esprime in tedesco e spagnolo e non si sa cosa indossasse al momento della scomparsa.
Le ricerche si sono concentrate in particolare nel tratto che va da Ponte Cremenaga alla diga di Creva e stanno impegnando Vigili del Fuoco italiani e Polizia lacuale ticinese.
Secondo La Provincia di Varese, non è purtroppo da escludersi un gesto estremo.