CRONACA
Un uomo scompare nella Tresa. Dovrebbe essere di nazionalità svizzera. Le ricerche proseguono ma finora senza esito positivo
L’uomo è scomparso all’altezza del Campeggio Tresiana in territorio elvetico e la Polizia cantonale ha subito iniziato le ricerche chiedendo anche la collaborazione dei Vigili del Fuoco italiani
VARESE – Lo stanno cercando da ieri pomeriggio, sabato 5 luglio, ma finora non c’è traccia dell’uomo, pare di nazionalità svizzera, scomparso nelle acque del fiume Tresa nel comune di Cremenaga, in provincia di Varese. L’uomo è scomparso all’altezza del Campeggio Tresiana in territorio elvetico e la Polizia cantonale ha subito iniziato le ricerche chiedendo anche la collaborazione dei Vigili del Fuoco italiani, in quanto il fiume fa da confine tra le due nazioni.

La Polizia lacuale sta lavorando con gli specialisti del soccorso acquatico che usano un gommone da rafting. Oltre alle ricerche nel fiume sono scattate anche quelle aere e i vigili del fuoco di Luino hanno perlustrato le rive. Le operazioni di ricerca, che si sono concentrate nel tratto che va da Ponte Cremenaga alla diga di Creva, sono state sospese in serata e sono riprese oggi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La tragica conclusione. La Tresa restituisce il corpo di Franco Piero Biasca.

CRONACA

Identificato l'uomo scomparso. Possibile un gesto estremo alla base della sparizione?

CRONACA

20 escursioni di 3 ore l'anno, gli svizzeri sono un popolo che ama le montagne. Ma ci sono anche 20mila infortunio annui, in Ticino 8 morti nel 2017, uno l'altro giorno. ABC per passeggiate serene

CRONACA

Volevano fare un buco nel muro con una carotatrice, abbastanza grande da far entrare una persona. E avevano pensato anche all'allarme... I dettagli dell'operazione di Chiasso

CRONACA

Lodrino, infortunio di canyoning: scomparsa una persona

CRONACA

Furto alle pompe funebri! Un marocchino ruba un furgone, finisce nel fiume e fugge a nuoto

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025