CRONACA
Il Gran Consiglio dice no ai semafori tra Quartino e Cadenazzo. Comuni "delusi e amareggiati"
"La non approvazione – recita il comunicato – del credito proposto al Gran Consiglio significa ora che su questa strada non verranno più realizzate misure transitorie per fluidificare il traffico. Per i prossimi anni quindi i cittadini della nostra Regione dovranno rassegnarsi a rimanere per ore in colonna per uscire /entrare dal nostro agglomerato"
LOCARNO – Il Gran Consiglio ha bocciato lo stanziamento di 3,3 milioni di franchi destinati alla sostituzione delle rotonde con dei semafori per il collegamento autostradale A2-13 in attesa della realizzazione della galleria, opera prevista solo verso il 2035.

Una decisione, quella presa dal Governo, non gradita dai Municipi di Locarno, Losone, Ascona, Muralto, Orselina e Tenero-Contra, che con un comunicato stampa si dicono "dispiaciuti e amareggiati".

"La Commissione Intercomunale dei Trasporti (CIT) – si legge nella nota –, tramite il suo Presidente, nonché Vicesindaco di Locarno, Paolo Caroni, era stata direttamente coinvolta nella valutazione delle possibili misure temporanee studiate dal Cantone per permettere una maggior fluidità della mobilità sull’asse Quartino-Sant’Antonino".

"La soluzione individuata - alla luce degli approfondimenti effettuati e dei diversi criteri economici considerati - aveva raccolto il pieno sostegno anche da parte della CIT. Il progetto proposto dal Consiglio di Stato permetteva infatti una riduzione sostanziale del tempo di percorrenza di questo tratto stradale, oggi spesso congestionato. Questa soluzione non era evidentemente quella definitiva, bensì una valida e praticabile modalità in vista della realizzazione del futuro collegamento autostradale A2-A13 tramite lo scavo della galleria fra Quartino e Sant’Antonino".

"La non approvazione – continua il comunicato – del credito proposto al Gran Consiglio significa ora che su questa strada (che a breve diventerà di proprietà dell'USTRA) non verranno più realizzate misure transitorie per fluidificare il traffico. Per i prossimi anni quindi i cittadini della nostra Regione - e con loro i numerosissimi turisti che puntualmente la visitano - dovranno rassegnarsi a rimanere per ore in colonna per uscire /entrare dal nostro agglomerato".

Secondo i Municipi in questione si tratta di "un marcato disagio che inevitabilmente penalizza a più livelli l’intera Regione del Locarnese".

"I Municipi di Locarno, Losone, Ascona, Muralto, Orselina e Tenero-Contra – conclude la nota – sono rimasti molto sorpresi e perplessi anche dal fatto che proprio alcuni granconsiglieri del Locarnese non hanno sostenuto il credito posto in votazione, accampando argomentazioni più fondate sulle impressioni personali che non su documentati approfondimenti tecnico-economici".

Red.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Negato il credito per i semafori tra Quartino e Cadenazzo, mozione di Giorgio Pellanda al Consiglio di Stato per "una nuova votazione"

TRIBUNA LIBERA

Quali misure transitorie in attesa della galleria per evitare il collasso del Piano di Magadino?

POLITICA

Divieto sul burqa e metal detector, il Gran Consiglio ha paura?

ECONOMIA

Quasi un milione per le strutture di accoglienza. Messaggio al Gran Consiglio da parte del Consiglio di Stato

POLITICA

Badasci a sorpresa, «non convocherò nessuna riunione, tocca al Gran Consiglio decidere»

POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025