CRONACA
Massagno, prima il CISA, poi il MAT, ora Finzi Pasca. "Chissà a che condizioni..."
Mirko D'Urso svela come alla sua scuola fu chiesto un affitto di 80mila franchi annui, più la ristrutturazione da pagare, per 1,5/2 milioni

MASSAGNO – Per Finzi Pasca, le polemiche sono dietro l’angolo. Non è un periodo dei più fortunati per l’artista, alle prese con quelle che ritiene difficoltà vissute nei confronti del LAC e della Città di Lugano. Vuole poter dire la sua nella direzione (ma qui nessuno accenna a parlarne, salvo Badaracco che senza dirlo direttamente ha chiarito che ciò non rientra negli accordi di residenza), soprattutto vuole altri spazi.

Quando ieri si era parlato della torretta della funicolare degli Angioli, Alain Bühler aveva commentato “basta fare il piangina per ottenere?”, mentre Giovanni Albertini, che da un bel po’ si batte per quell’area, non è stato contento.

Oggi salta fuori che realmente un altro Comune è pronto a corrergli incontro, e c’è qualcuno che si pone domande. Il Comune è Massagno, che stando al Corriere del Ticino ha già inviato una lettera alla Compagnia, offrendole gli stabili attualmente occupati dall’Azienda elettrica comunale (in via Motta e dunque proprio in centro). Lì potrebbe anche provare gli spettacoli. 

L’edificio, tempo fa, doveva essere destinato al Conservatorio internazionale di Scienze Audiovisive (CISA) che poi optò per il Palacinema. L’Esecutivo aveva garantito al CISA una fideiussione bancaria per la sistemazione dello stabile.

Ma Mirko D’Urso, presidente del Movimento Artistico Ticinese, svela sui social come qualche orsono l’edificio stesso fu offerto dal Comune di Massagno alla sua scuola. “Questo interessante spazio è stato proposto qualche mese fa anche al MAT come nuova possibile sede del nostro centro. Queste le condizioni che purtroppo non abbiamo potuto accettare: Affitto di 80'000.- all’anno Ristrutturazione di tutto lo stabile a carico del MAT per un costo di circa 1.5/2 milioni di franchi con un diritto di superficie della durata di 30 anni . Sono curioso di sapere se sono le stesse condizioni offerte alla compagnia Finzi Pasca”, si chiede.

Correlati

CRONACA

La torretta, il 'piagnina', i tempi biblici e il contatto con un altro comune: Finzi Pasca-LAC, il seguito

03 OTTOBRE 2018
CRONACA

La torretta, il 'piagnina', i tempi biblici e il contatto con un altro comune: Finzi Pasca-LAC, il seguito

03 OTTOBRE 2018
CRONACA

Parla Badaracco, "amarezza e delusione per le modalità comunicative di Finzi Pasca. Vogliamo che resti"

02 OTTOBRE 2018
CRONACA

Parla Badaracco, "amarezza e delusione per le modalità comunicative di Finzi Pasca. Vogliamo che resti"

02 OTTOBRE 2018
CRONACA

"Io dovrei il posto a Finzi Pasca? Ho vinto un concorso pubblico". Rifici replica

02 OTTOBRE 2018
CRONACA

"Io dovrei il posto a Finzi Pasca? Ho vinto un concorso pubblico". Rifici replica

02 OTTOBRE 2018
CRONACA

La verità di Finzi Pasca, "Rifici e Gagnon hanno messo l'aut aut. Con questi termini non abbiamo più voglia di discutere"

01 OTTOBRE 2018
CRONACA

La verità di Finzi Pasca, "Rifici e Gagnon hanno messo l'aut aut. Con questi termini non abbiamo più voglia di discutere"

01 OTTOBRE 2018
POLITICA

Badaracco, "non è stato deciso niente su Finzi Pasca. La polemica non fa bene a nessuno"

22 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Badaracco, "non è stato deciso niente su Finzi Pasca. La polemica non fa bene a nessuno"

22 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Controcorrente, "Badaracco politico vero. Stare con Finzi Pasca è conveniente"

POLITICA

Finzi Pasca e quei 625mila franchi, oltre all'utilizzo gratuito dei tecnici. "Fiducia nella Direzione del LAC"

POLITICA

Nuova apertura verso Finzi Pasca, gli arriverà una lettera. Ma all'interno del PLR...

CRONACA

Nulla da fare per il MAT, D'Urso: "so di non stare simpatico a parte dei politici, ma non si deve mischiare me e la scuola. La Città non ha protetto il futuro artistico di bambini e adolescenti"

CRONACA

Il LAC è stufo. "Finzi Pasca, se vuoi andartene dillo. Ci tiene in scacco e vuole le chiavi"

POLITICA

I siluri di Rossi, "autorità provinciali! Finzi Pasca deve restare calmo al servizio della loro propaganda"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025