CRONACA
Non ci sono le autorizzazioni, stop agli spettacoli circensi
La Polizia ha intimato al Circo Orfei di non tenere le sue serate nel Luganese: mancano i requisiti per il rilascio della necessaria autorizzazione per l'esercizio dell'attività di baracconista o impresario circense in Ticino

LUGANO - La Polizia cantonale comunica che oggi poco prima dell'inizio dello spettacolo serale del Circo Orfei, agenti della Polizia cantonale sono intervenuti a Lugano per vietarne le esibizioni. 

Già nella giornata di ieri era stata intimata ai responsabili la decisione, di competenza del Servizio autorizzazioni, commercio e giochi, relativa al mancato rilascio della necessaria autorizzazione per l'esercizio dell'attività di baracconista o di impresario circense in Ticino. 

Questo poiché non sussistono attualmente i requisiti per il suo rilascio. In particolare, il circo non dispone di un valido attestato relativo alla sicurezza dei suoi impianti. Infatti, in base agli articoli 21 e 22 dell'Ordinanza sul commercio ambulante del 04.09.2002, il richiedente deve dimostrare che la sicurezza degli impianti utilizzati sia stata controllata da un organismo di ispezione autorizzato dal Servizio di Accreditamento Svizzero (SAS) o riconosciuto dalla Svizzera nell'ambito di un accordo internazionale. 

Venendo a cadere questi presupposti e vista la mancata volontà dei responsabili nel voler rispettare la decisione, si è reso necessario l'intervento odierno volto a impedire lo svolgersi degli spettacoli, non solo a Lugano ma anche per quanto riguarda le altre tappe previste su suolo ticinese, fino all'eventuale ottenimento di tutti i necessari permessi. 

Contro la decisione è data facoltà di ricorso, privo di effetto sospensivo, al Consiglio di Stato.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il DI: "Non concedere (al momento) autorizzazioni ai cittadini italiani assicura parità di trattamento"

CRONACA

Polizia, un 2018 di successo. Per il futuro la parola chiave è specializzazione

POLITICA

Il DI dice stop alle autorizzazioni (e ai rinnovi) per i dipendenti delle agenzie di sicurezza frontalieri o in Ticino da poco: terremoto!

CRONACA

Notte shock! Litigano per futili motivi, uno dei due viene colpito da un pugno, picchia la testa e rischia la vita

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025