CRONACA
Un passaporto che vale... 5'000 franchi all'anno
Per chi sceglie di naturalizzarsi, il reddito nei 15 anni dopo l'acquisizione del passaporto rossocrociato sale di 5'000 franchi annui in media. E prima ci si naturalizza, maggiori sono gli effetti positivi su integrazione e reddito

BERNA – Sono molte la naturalizzazioni di persone che dopo aver vissuto qui per un certo periodo acquisiscono il passaporto svizzero. Cambia qualcosa? Secondo uno studio del Politecnico di Zurigo, non si tratterebbe solo di una questione di sentimentalismo o di passaporto, ma anche economica.

Infatti, chi ottiene il passaporto rossocrociato guadagna nei 15 anni successivi in media 5'000 franchi in media in più all’anno.

"Il nostro studio dimostra che la naturalizzazione promuove l'integrazione economica a lungo termine. Prima una persona diventa cittadina svizzera, maggiori sono gli effetti positivi sull'integrazione e sul reddito", spiega Dominik Hangartner, professore di analisi politica e coautore dello studio, condotto congiuntamente con l'Università di Stanford.

Tra coloro i quali prendono il passaporto svizzero, si distinguono per numero i lavoratori provenienti dalla Turchia e dall'ex Jugoslavia.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vaccino, le persone colpite da effetti collaterali hanno 66,5 anni in media

CRONACA

Ha hotel e cliniche private e un patrimonio da centinaia di milioni... ma per lui niente passaporto svizzero

ECONOMIA

La disoccupazione scende: a novembre del 2021 era del 25% in meno rispetto a un anno prima

CRONACA

Marchesi non ci sta, «passaporto svizzero venduto come il pane».

CRONACA

Tampone a 10 franchi per motivi ideologici, il farmacista cantonale: "Vige il libero mercato"

CRONACA

Per togliere le misure, per Berna serve una copertura vaccinale del 93% per gli over 65 e dell'80% per chi ha tra i 18 e i 65 anni

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025