CRONACA
L'inchiesta sui concessionari Volkswagen si allarga: nuovi casi in Ticino?
Il caso era scoppato perché alcuni distributori autorizzati delle marche del gruppo avrebbe stretto accordi illeciti nell'ambito di commesse pubbliche per la fornitura di autoveicoli e veicoli commerciali. Ora ci sarebbero accordi anche nel privato

BERNA - La Commissione della concorrenza (COMCO) ha esteso l’inchiesta “Concessionari Volkswagen” aperta nel giugno 2018 a nuove fattispecie e ad altri concessionari delle marche del gruppo Volkswagen attivi nel Cantone Ticino. Alcune delle imprese implicate sono state perquisite.

Il 26 giugno 2018 la COMCO aveva aperto un’inchiesta nei confronti di alcuni distributori autorizzati delle marche del gruppo Volkswagen in Ticino per sospetti accordi illeciti nell’ambito di commesse pubbliche per la fornitura di autoveicoli e veicoli commerciali indette nel Cantone Ticino negli anni 2012 e successivi. Lo stesso giorno erano state effettuate delle perquisizioni.

Nel corso dell’inchiesta sono emersi indizi secondo i quali i presunti accordi in relazione alle commesse pubbliche comprenderebbero il periodo tra il 2006 e il 2018. Inoltre, le imprese implicate si sarebbero accordate sulle condizioni di vendita per i veicoli delle marche del gruppo Volkswagen, così come sulla ripartizione territoriale, non solo nell’ambito di commesse pubbliche, ma anche nell’ambito di vendite ai privati.

I nuovi indizi portano a credere che anche altri concessionari sarebbero coinvolti nelle presunte pratiche anticoncorrenziali menzionate sopra. Per questi motivi, il 9 dicembre 2019, l’inchiesta è stata estesa e delle nuove perquisizioni sono state effettuate presso alcune delle imprese implicate.

Nel quadro dell'inchiesta si dovrà stabilire, se esistono effettivamente degli accordi illeciti in materia di concorrenza.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La COMCO mette Swisscom nel mirino: aperta un'inchiesta

POLITICA

Bocciate entrambe le iniziative. Il Ticino va controcorrente sulle imprese responsabili

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025