CRONACA
La COMCO mette Swisscom nel mirino: aperta un'inchiesta
Secondo la Comissione della concorrenza, esiste il rischio che Swisscom escluda dei concorrenti dal mercato nell'ambito della costruzione della rete di fibre ottiche

BERNA – La Commissione della concorrenza (COMCO) apre un’inchiesta contro Swisscom. Esiste il rischio che, nell’ambito della costruzione della rete di fibre ottiche, Swisscom escluda dei concorrenti dal mercato. Pertanto, la COMCO ordina delle misure provvisorie.

Swisscom intende ampliare ulteriormente la rete di fibre ottiche e collegare più di 1,5 milioni di economie domestiche ed imprese supplementari alla fibra ottica. Nelle regioni dove essa procede da sola a questo ampliamento, Swisscom modifica il metodo di costruzione della rete in tal modo che i concorrenti non ottengono più un accesso diretto all’infrastruttura. Swisscom modifica così la struttura esistente del mercato e limita presumibilmente le possibilità d’innovazione e le opportunità commerciali dei concorrenti. Quanto ai clienti finali, essi possono essere limitati nella loro scelta di fornitore e nella varietà dei prodotti.

Sulla base delle informazioni di cui si dispone attualmente appare verosimile che, tramite questo comportamento, Swisscom abusi di una posizione dominante sul mercato. Si tratta della ragione per la quale la COMCO ordina delle misure provvisorie vietando a Swisscom con effetto immediato di rifiutare ai suoi concorrenti l’accesso ininterrotto alle fibre ottiche nell’ambito dell’ampliamento della rete. 

La COMCO esamina attualmente in maniera più approfondita in che misura, tramite il rifiuto dell’accesso alla rete, Swisscom si renda eventualmente responsabile di un abuso di posizione dominante sul mercato.

Le misure ordinate dalla COMCO possono essere oggetto di un ricorso dinanzi al Tribunale amministrativo federale.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UPC ha abusato dei diritti sull'hockey su ghiaccio: multa salatissima

CRONACA

L'inchiesta sui concessionari Volkswagen si allarga: nuovi casi in Ticino?

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025