CRONACA
"Isolamento della Svizzera? No, conseguenze troppo drastiche"
La consigliera federale: "La crisi è un viaggio lungo e noi siamo solo all'inizio. Spero che..."

BERNA – “No a un confinamento totale in Svizzera”. Lo ha affermato la consigliera federale Karin Keller-Sutter a Le Temps spiegando come il “Governo ha già preso misure molto restrittive nell’ambito dell’emergenza coronavirus”. Secondo Keller-Sutter, “le conseguenze sociali, economiche, finanziarie e psicologiche in caso di confinamento totale sarebbero molto drastiche”.

Riguardo alla questione dell'asilo, in particolare in seguito alle pressioni di diverse ONG sulla sospensione delle domande e dei rinvii durante la crisi del coronavirus, Keller-Sutter mantiene la sua posizione: "L'ho già detto, lo Stato di diritto deve continuare a funzionare" e ciò si applica anche al settore dell'asilo.

La consigliera federale invita la popolazione elvetica alla calma e pazienza. “La crisi è in viaggio lungo. Noi siamo solo all’inizio del viaggio. Spero che quando tutto sarà passato ci sarà un maggiore apprezzamento delle libertà individuali”.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Per Doris Leuthard, il lockdown doveva partire due settimane prima

CRONACA

Coronavirus, altri due casi accertati in Svizzera

CRONACA

La Svizzera riapre i confini a tutti gli Stati UE dal 15 giugno, Italia inclusa

CRONACA

"Vacanze all'estero? Difficile..."

CRONACA

Da Berna 400 milioni di franchi per i Paesi in via di sviluppo

CRONACA

Chiusura della frontiera con l'Italia, domani la decisione? Karin Keller-Sutter starebbe preparando l'ordinanza di emergenza

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025