CRONACA
Anche Philipp Plein ricorre al lavoro ridotto, ma taglia sette collaboratori a Lugano. L'OCST: "Mossa scorretta"
Il sindacalista Paolo Coppi conferma le indiscrezioni: "L'azienda dimostra di dare poco valore al capitale umano"

LUGANO – L’emergenza coronavirus rallenta anche la produzione in Ticino di casa Philipp Plein. Stando a quanto raccolto da Tio/20 Minuti, un centinaio di collaboratori dello stilista sarebbero in regime di lavoro ridotto da marzo. Identico il discorso per quanto riguarda i dipendenti della filiale di Milano. E sebbene un decreto italiano vieti i licenziamenti, nell’azienda di Philipp Plein la preoccupazione non manca visto e considerato che – scrive il portale – alcuni licenziamenti sarebbero già stati annunciati a partire dal mese di giugno.

Diversa, invece, la situazione in Ticino, dove sette tagli sarebbero già stati effettuati. A confermarlo è l’OCST che a Tio spiega di “aver ricevuto delle segnalazioni circa l’utilizzo di tali misure”. Misure che il sindacalista Paolo Coppi definisce come “una mossa scorretta” in virtù degli aiuti pubblici richiesti proprio dal noto stilista.

“L’azienda – conclude Coppi – dimostra di dare poco valore al capitale umano”.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, saltano una trentina di posti di lavoro da Philipp Plein

CRONACA

Philipp Plein a muso duro: "Licenziamenti abusivi? Invenzioni. Ho sempre rispettato la legge"

CRONACA

Plein, "solo a Lugano mi trattano così". I sindacalisti, "non è che perché porti posti di lavoro puoi fare quel che vuoi. Non è la prima segnalazione". Quello stage a 800 franchi al mese...

ECONOMIA

L'OCST segnala Plein. "Le sue parole sono come dire che è immorale curare una persona gravemente malata"

ECONOMIA

In Ticino Manor taglierà sedici posti di lavoro, due per filiale

CRONACA

"Impossibile lavorare in azienda garantendo la sicurezza, fermatevi". OCST scrive alle aziende luganesi

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025